“When we were young”, il documentario sull’infanzia dei piloti

Formula 1 film

Credits: Mercedes Twitter Page

In arrivo un mini-film sull’infanzia dei piloti di Formula 1

Sempre più spesso sport, spettacolo e intrattenimento si intersecano quando si parla di Formula 1. Dopo la vincente idea della serie-documentario distribuita da Netflix, Drive to survive, diventano sempre più frequenti le narrazioni di storie riguardanti eventi e protagonisti di questo sport. Dopo il susseguirsi di annunci di film e serie tv inerenti il mondo della Formula 1, che vedono anche il coinvolgimento di grandi nomi di Hollywood, ora è la volta della stessa FIA di distribuire un proprio documentario.

When we were young” è il suggestivo ed emozionante titolo. Come si può intuire il mini-film, che uscirà su YouTube, verterà sui racconti dei piloti dell’attuale griglia, sulla loro infanzia e sul loro percorso per arrivare ad essere le punte di diamante del motorsport.

La FIA ha condiviso il trailer del film che sarà presentato in anteprima questo giovedì, alle 17:00 CEST, in cui gli attuali piloti in griglia ripercorrono cosa li ha portati a diventare piloti professionisti all’insegna del motto “tutto è possibile se insegui i tuoi sogni“.

I piloti ripercorrono la propria infanzia nel film distribuito dalla FIA

Nel trailer di “When we were young” possiamo sentire divere frasi estrapolate dai racconti dei piloti:
Valtteri Bottas ricorda: “La prima volta che ho provato un kart, ho deciso che sarei stato un pilota di Formula 1“. I due amici d’infanzia Leclerc e Gasly ricordano invece di aver avuto problemi a credere in loro stessi: “Ho avuto un bel po’ di problemi a credere in me stesso quando ero più giovane“, sono le parole del monegasco, mentre Pierre aggiunge: “Ci saranno molte persone sulla strada che ti diranno: ‘Non puoi farcela’, ma è proprio in quel momento che devi rimanere forte“.

Carlos Sainz, figlio del famoso campione di rally, precisa: “Bisogna assicurarsi che sia il bambino che ama lo sport e non il padre“. L’altro figlio d’arte, Max Verstappen, che di successo ne ha avuto sicuramente molto più del padre, afferma invece: “Alla fine, se riesci a combinare talento e duro lavoro, allora diventi qualcosa di speciale“.

Il sette volte campione del mondo e detentore di decine di record, Lewis Hamilton, si rivolge al pubblico con una frase ispirazionale: “La cosa più importante, la priorità, sono i sogni, inseguire il tuo sogno“.
Il suo attuale compagno di squadra George Russell, infine, parla di una foto che lo ritrae da bambino proprio mentre chiede a un autografo a Lewis: “È surreale, questo ragazzo ora è un compagno di squadra di questo pilota“.

Un film sicuramente imperdibile per qualsiasi appassionato di Formula 1 o futuro pilota, quindi per vederlo bisognerà stare attenti ai social network della FIA e al suo canale YouTube.