Venduta all'asta la Ferrari 275 GTB Scaglietti per 9,4 milioni di dollari

venduta-asta-ferrari-275-GTB-scaglietti-001

Lo scorso 15 gennaio 2015, è finita all’asta uno dei pezzi più pregiati del Cavallino Rampante, la Ferrari 275 GTB, telaio 09079, che è stata aggiudicata per la cifra di 9,4 milioni di dollari. L’undicesimo esemplare dei dodici prodotti dalla Casa di Maranello nel 1966, era stata costruita appositamente per le corse automobilistiche di eccellenza visto che, rispetto alla tradizionale 275, il telaio era stato alleggerito, i doppi serbatoi ingranditi e il motore era in grado di erogare oltre 300 cavalli di potenza.

Nell’ambito della stessa asta sono state battute altre cinque Ferrari, per un valore complessivo che ha ampiamente superato i due milioni di dollari. Tra queste spicca una 365 GTB/4 Daytona Berlinetta del 1969 che ha raggiunto la quotazione di 748.000 dollari, una Dino 246 GT (a 385.000 dollari), una 512 BBi del 1982 (357.500 dollari), una 512 BBi del 1984 (324.500 dollari) e una Testarossa del 1990 (250.800).

La 275 GTB, venne venduta a Georges Filipinetti, grande appassionato svizzero che la iscrisse sotto le proprie insegne alla 24 Ore di Le Mans del 1967, dove sbaragliò la concorrenza nella sua categoria fin dalla prima gara; due anni dopo arrivò un altro successo di grande prestigio, la 1000 km di Spa-Francorchamps. A fine carriera agonistica, la Ferrari cambiò più volte proprietario e a fine anni Ottanta venne restaurata seguendo le specifiche di costruzione originali tanto da arrivare a ottenere la certificazione dal Dipartimento Classiche della Casa di Maranello. L’ultima uscita pubblica della Ferrari 275 GTB è avvenuta in occasione della Rodeo Drive di Beverly Hills, la sfilata per le celebrazioni del 60esimo anniversario di presenza del Cavallino Rampante in Nord America.