Formula 1

Ferrari, Esteban Gutierrez: «A Maranello si fa la storia»

formula-1-ferrari-esteban-gutierrez-001

A 23 anni c’è tempo per rimettersi in gioco. In due stagioni di F1 da titolare con il team Sauber, Esteban Gutierrez non ha avuto le soddisfazioni che sperava, totalizzando 6 punti mondiali e un giro veloce in gara. Le difficoltà della squadra nelle ultime stagioni hanno inciso sull’inizio della sua carriera, ma oggi il messicano di Monterrey ha l’occasione di rilanciarsi come terzo pilota e riserva della Ferrari. Per Esteban, la carriera ferrarista è già iniziata con le prime prese di contatto e le prove di posto guida. Della Ferrari conosceva già il motore, per averlo avuto sulla Sauber da titolare.

«Adesso – spiega – l’importante per me sarà adattarmi, calarmi in fretta nella nuova realtà, conoscere le persone con le quali lavorerò. Spero di portare il contributo della mia esperienza con il motore Ferrari nello sviluppo della nuova power unit», ha confidato il messicano ai microfoni di ferrariworld.it. Per Esteban arrivare in Ferrari è soprattutto «un onore, perché qui si fa la storia». Ma non è il primo messicano a guidare una Ferrari in Formula 1. Pedro Rodriguez corse infatti nel ’64, ’65 e ’69 con i colori della NART e della Rossa sulle monoposto di Maranello. Suo fratello Ricardo lo aveva preceduto nel ’61 e ’62, prima di scomparire tragicamente in un incidente con la Lotus sul circuito di casa.

Eleonora Ottonello

Mi chiamo Eleonora e sono di Genova. Scrivo per passione, nella vita di tutti i giorni sono un'educatrice cinofila. Non ho paura di dire (forse è meglio dire scrivere) quello che penso. Per me la sincerità e la franchezza sono alla base di ogni rapporto umano. Sono pignola e puntigliosa ma disordinata e pasticciona allo stesso tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio