Dichiarazioni Formula 1 Hot Topics Team radio aggressivi in Ferrari: parla Ralf Schumacher 20 Novembre 2025 Anna Cacciatori © Ferrari Press Area Schumacher e la critica ai team radio in Ferrari L’ex pilota di Formula 1 Ralf Schumacher ritiene che entrambi i piloti Ferrari siano stati troppo aggressivi via radio durante tutta la stagione. La Scuderia di Maranello sta attraversando una stagione complessa. Se non dovesse conquistare la prima vittoria nelle ultime tre gare, il 2025 diverrebbe la seconda annata senza successi nell’arco di sei anni, dopo quella del 2020. La SF-25 non ha rispettato le aspettative, risultando carente in tutte le aree e senza punti di forza evidenti. L’arrivo di Lewis Hamilton, combinato con il forte finale della scorsa stagione, aveva portato grande ottimismo verso il nuovo campionato. Tuttavia, le scelte aggressive nel design della monoposto non hanno dato i loro frutti, lasciando il team al quarto posto nella classifica costruttori. La pessima forma della Ferrari ha suscitato inevitabili speculazioni sul futuro del pilota inglese e sulla possibilità che possa ritirarsi anticipatamente. Allo stesso modo, Charles Leclerc è stato accostato a un possibile passaggio in Aston Martin per il 2027. Da sogno a incubo I commenti di John Elkann, arrivati dopo un doppio ritiro per la Rossa nel Gran Premio di San Paolo, hanno messo in luce le difficoltà interne. Il presidente ha invitato i piloti a “concentrarsi sulla guida” e “parlare meno“. Dopo la corsa, Hamilton stesso ha dichiarato che il suo sogno di guidare per la Ferrari si è trasformato in un incubo, suggerendo che le parole di Elkann fossero probabilmente rivolte soprattutto al sette volte campione del mondo. La difficile annata del team ha portato frustrazioni spesso esplose via radio. Il pilota inglese e l‘ingegnere di pista Riccardo Adami continuano ad avere un rapporto scomodo. Sebbene Adami sia migliorato dall’inizio dell’anno, la comunicazione non è paragonabile a quella che Hamilton aveva con Peter ‘Bono’ Bonnington. Leclerc ha mantenuto prestazioni costanti, conquistando sette podi quest’anno. Tuttavia, in alcune occasioni ha oltrepassato il limite, soprattutto di fronte a problemi ricorrenti della monoposto, come avvenuto in Ungheria. Nell’ultimo episodio del podcast “Backstage Boxengasse”, Schumacher ha commentato il comportamento via radio di Leclerc e Hamilton, che sembra avere ripercussioni anche sugli ingegneri a Maranello. “Abbiamo già discusso questo argomento più volte con la Ferrari, con Lewis. Non solo con loro due. A volte sembra davvero molto aggressivo e direi che la guida è basata sull’emozione“, ha spiegato Schumacher. “Il pilota dice: ‘Perché mi stanno dando una penalità adesso, o che diavolo sta succedendo?’. Abbiamo già avuto il problema delle parolacce e cose simili. Penso che, entro certi limiti, ai piloti dovrebbe essere permesso di usarle. Ma secondo me questo sta andando troppo oltre, quindi non dovrebbero essere autorizzati a farlo“. Tags: 2025, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Ralf Schumacher, Scuderia Ferrari Continue Reading Previous Norris preoccupato per Las Vegas: “sarà una sfida difficile”