Formula 1 Regolamento Sulayem: nuove regole per evitare polemiche in stile Abu Dhabi 18 Dicembre 2021 Gabriele Gramigna Credits: formula1.com Evitare Abu Dhabi 2.0: l’imperativo del nuovo corso della FIA L’epilogo rocambolesco di un mondiale meraviglioso a cui abbiamo assistito ad Abu Dhabi è destinato a lasciare un segno indelebile nell’immediato futuro della Formula 1. Il neoeletto presidente della FIA, Mohammed ben Sulayem, non a caso, ha promesso la revisione e la successiva modifica delle regole, per evitare finali polemici come quello di Yas Marina. Quella ripartenza dopo safety car irregolare, con alcuni doppiati ancora in mezzo al gruppo, ha lasciato interdetta la Mercedes e Lewis Hamilton che sembra si sia voluto prendere dei giorni per riflettere sul suo futuro. A prescindere da ciò che vorrà fare il britannico nel suo futuro, è palese che nell’economia finale dell’ultima corsa stagionale, le decisioni finali della Federazione abbiano avuto un peso eccessivo. “Analizzeremo le regole e siamo sicuri che, se si verificasse una situazione del genere in futuro, troveremo una soluzione immediata o addirittura la eviteremo”, ha spiegato venerdì in una conferenza stampa a Parigi Sulayem, subito dopo le elezioni. MASI E’ ANCORA AL POSTO GIUSTO? Il punto è che forse non serve cambiare le regole, ma far si che chi le deve far rispettare, sia una persona con pieno controllo della situazione, polso e visione chiara delle cose. Michael Masi, ormai al terzo anno come direttore gara, non sembra rispettare certi requisiti e sulla sua posizione inevitabilmente è sorto qualche interrogativo. “Ci sono così tante aree che possiamo migliorare”, ha proseguito Sulayem, “Non possiamo semplicemente sederci e dire che siamo bravi. No, non basta in uno sport così pesante, direi, e importante. C’è sempre modo per migliorare. Dobbiamo solo guardare dov’è che possiamo farlo. Se mi parli della credibilità della FIA, sì, ci basiamo su buone strutture e buone squadre”. Il nuovo presidente della FIA davanti a se avrà un bel lavoro da fare. Intanto non si è espresso sulla situazione di Michael Masi, al centro delle critiche dopo Abu Dhabi, ma a quanto pare nelle prossime settimane sono previsti incontri e forse cambiamenti all’interno della Federazione. Tags: 2021, Lewis Hamilton, Max Verstappen, Mohammed Ben Sulayem Continue Reading Previous Il bilancio della stagione 2021: da Mercedes ad AlpineNext Lewis Hamilton assente al Gala FIA: in arrivo ripercussioni?