Carlos Sainz

Credits: Carlos Sainz JR Facebook

Carlos Sainz non finisce di stupire e vince, per la terza volta in carriera, il rally della Dakar al volante della Mini del team X-Raid.

Cresce il mito di Sainz che già in passato aveva vinto questa competizione. Infatti, il madrileno aveva già dominato la Dakar 2010, guidando una Volkswagen e quella 2018 con la Pegeot.
È un traguardo importante quello che il campione 57enne ha raggiunto ieri. Grazie alla vittoria si è confermato il secondo iberico per numero di successi al rally dietro Marc Coma, conquistando anche il titolo di pilota più anziano a vincere la Dakar.

Il figlio, il pilota di Formula 1 Carlos Sainz jr, non ha potuto fare a meno di congratularsi con il padre, che da sempre è stato per lui fonte di orgoglio e un modello da seguire.
Con le sue parole ha sottolineato la motivazione, i sacrifici e la passione che hanno reso possibile l’impresa del padre.
“Tre Dakar con tre marchi diversi, a 57 anni ha ancora la stessa passione, lo stesso desiderio, la stessa motivazione e la stessa voglia di lavoro. Oggi credo di essere il figlio più orgoglioso al mondo, ha così commentato.

Nei ringraziamenti Carlo jr non ha dimenticato chi ha avuto un ruolo da protagonista nella vittoria, ovvero il copilota Lucas Cruz.
Infatti, ha aggiunto:Congratulazioni anche a Lucas per la parte di Dakar che ha fatto. Ha avuto molto merito ed è stato fantastico!”.

IL 2020

Il 2020 è iniziato nel migliore dei modi per il campione della Dakar che, con la sua terza vittoria in carriera, ha ampliato la sua leggenda. Ma sembra essere un momento positivo anche per il figlio, il giovane 25enne, che ha terminato la stagione 2019 in Formula 1 ottenendo il suo miglior risultato.
Si è infatti classificato sesto nel mondiale piloti, dopo aver conquistato anche il primo podio in Brasile. La McLaren, che si è mostrata il team rivelazione della passata stagione, sta già lavorando duramente a Woking per cercare l’assalto alla quarta posizione nei costruttori e per regalare una prima vittoria ai suoi due piloti.