Ricciardo: “Il GP d’Austria ha aumentato la mia motivazione”

Renault Ricciardo

Credit: Renault Press Area

L’australiano ha concluso la sua prima stagione in Renaul, una stagione difficile e ricca di gare anonime

Daniel Ricciardo ha ripercorso la sua prima stagione in Renault nel podcast di Tom Clarkson, Beyond the Grid. Nella lunga chiacchierata reperibile su Youtube, l’australiano ha dichiarato che il Gran Premio d’Austria ha segnato la svolta nella sua stagione. Prima di Spielberg Ricciardo aveva conquistato la top ten soltanto tre volte e anche tra le colline della Stiria è finito in dodicesima posizione davanti a Nico Hulkenberg.

Ma nel bel mezzo della disperata lotta di metà classifica l’australiano pare abbia avuto una sorta di ispirazione. “L’Austria è stata uno dei nostri peggiori weekend dell’anno”, ha ammesso Ricciardo. “Verso la fine della gara, ero fuori dai punti e anche con una Safety Car, la nostra gara non era cambiata di molto, quindi ho avuto un po’ di tempo per pensare all’interno del casco a cosa poter fare.”

“Stavo guidando e in realtà pensavo ‘Non è divertente – questa gara non è divertente per me in questo momento. In realtà però non pensavo ‘Non è divertente, voglio smettere e andarmene perché fa schifo’, ma piuttosto pensavo ‘Non appartengo a questo posto e non voglio correre per il 14°, io voglio tornare in primo piano e credo di poterlo fare e credo anche che possiamo essere migliori”.

I pensieri interiori di Ricciardo sono stati solo la scintilla di cui aveva bisogno per aumentare la sua determinazione. “Quella gara ha alimentato la mia motivazione”, ha aggiunto. “Ero frustrato e arrabbiato, ma ha fatto crescere in me molta positività. Perché mi ha fatto venire voglia di tornare più velocemente in testa e quella fame è stata più evidente che mai durante quella gara. È stata una buona cosa.”

Daniel Ricciardo, infatti, è apparso più incisivo nella seconda metà del 2019, anche se la Renault non gli ha mai permesso di essere troppo compeititivo. Tuttavia, sono stati messi a segno più punti, con il quarto posto di Ricciardo a Monza che ha sancito il momento clou dell’intera stagione. Forte delle lezioni apprese da questa stagione e di un dipartimento tecnico potenziato a Enstone, il trentenne è fiducioso che la Renault possa fare progressi significativi l’anno prossimo.

“So che mi piace parlare molto, ma non sono uno che parla a caso non dirò mai ‘Faremo meglio ragazzi del prossimo anno se davvero non credo che lo faremo’ “, ha spiegato Ricciardo, “Non mi limiterò a massaggiare le loro spalle e dire loro quello che vogliono sentire. So che migliorerò, quindi questa è una variabile che so cambierà in meglio. Anche se solo io sono fiducioso di passare al prossimo anno”.

“Ma parlando con i ragazzi dell’aerodinamica, sono consapevoli che la filosofia con cui abbiamo progettato la macchina e in particolare la parte anteriore della vettura quest’anno non fossero i migliori. Per sviluppare la macchina possiamo cambiarla e ottenere molto di più da essa nel corso dell’anno. Con gli aggiornamenti non abbiamo ottenuto molto, quindi abbiamo un po ‘in mano. Sicuramente abbiamo le risorse e il budget per farlo. Quindi sono ottimista.”