Red Bull: lotta interna tra i due piloti, come finirà?

red bull

Purtroppo, o per fortuna, dipende dai punti di vista, la stagione sembra direzionata a vedere un pilota Red Bull trionfare. Le altre squadre, non si sono, almeno ad ora, dimostrate sufficientemente competitive per poterla battere. E quindi sarà un discorso esclusivo tra Verstappen e Perez. Ma come sarà la gestione dei due quest’anno? Ci possiamo aspettare team order, o free-to-race? Horner ha già le idee chiare…

It’s a Red Bull thing. Sembra quasi di rivedere quel maledetto 2016. Mercedes di altra categoria, loro già certi di vincere, e poi tutti gli altri. Questo 2023 sarebbe dovuto essere diverso, e invece non è così non è così, almeno per ora. Il cambio regolamentare ha certo sconvolto un po’ le carte in regola, ma per ciò che abbiamo visto finora, l’esito parrebbe non essere tanto diverso dal passato.

Abbiamo una squadra, in questo caso la Red Bull, che sta dominando e spazzando via tutta la concorrenza. Da 20/30 secondi a tutti gli altri. Nessuno riesce a tenere il loro passo, e allora chi altro li può davvero impensierire per la vittoria del titolo finale? Hamilton-Rosberg 2.0, tutto lascia pensare a questo. O forse no?

La Red Bull negli anni passati ci ha sempre abituato ad avere un pilota di riferimento, numero 1, ed un gregario, messo lì solo per poter aiutare e spingere al massimo l’altro. Anche lo stesso Perez, nei due anni trascorsi nel team austriaco, ha ricoperto quel ruolo. Ma le cose, sembrerebbero essere cambiate. Soprattutto considerando il loro attuale strapotere. La situazione di tranquillità in cui versano, gli permettere di fare scelte diverse e seguire ideologie diverse.

Non avendo il bisogno di ‘scarificare’ un pilota per far vincere l’altro, la cosa più logica sarebbe certamente quella di dara carta bianca ai due – Verstappen e Perez in questo caso. E pare essere della stessa idea anche Christian Horner, team principal Red Bull, proprio colui che nella sua carriera di team order ne ha dati, non pochi, e anche eclatanti.

Horner: “E’ bello avere due piloti che si spronano a vicenda”

Seppur potrebbe presentarsi, all’orizzonte, una stagione monotona e piena di doppiette Red Bull, quello che potrebbe continuare ad incuriosire gli appassionati, è il volto dei due piloti coinvolti in questa battaglia. Per quanto giovane sia, il rapporto tra Perez e Verstappen non è sempre stato dei migliori. Dopo un inizio buono, con Checo che si sacrificò per il titolo di Max, l’anno scorso quando le cose sono state più semplici, molto è cambiato. Diversi screzi nell’arco della stagione, alcuni anche plateali, forse fin troppo.

Quindi sarà davvero molto interessante capire come si evolverà il tutto, e come in casa Red Bull la gestiranno, qualora dovesse degradarsi la situazione. Ad ora, il TP Christian Horner, vuole rimanere umile e con i piedi per terra.

Abbiamo fatto solo quattro gare, anche se vi è già un piccolo gap tra i nostri due piloti ed il resto del gruppo. Ma non abbiamo nulla da festeggiare, ci sono ancora 19 gare da disputare, estramente diverse. Vedremo come andrà.”

I 6 punti di distacco tra Checo e Verstappen sono davvero pochi. Avere due piloti di questo livello è molto soddisfacente. Sono forti, ed entrambi vogliono vincere. Sono liberi di correre, assolutamente. E’ ovvio che se stiamo combattendo con altri team, la cosa si allarga e non è più una questione del singolo ma di tutto il team. Ma ad ora sono liberi di spingere al massimo e di darsi battaglia – onesta – in pista.

Checo ha avuto un grande inizio di stagione ed è stato fedele al soprannome che gli danno: il re dei circuiti cittadini. Stanno entrambi facendo molto bene, si spingono costantemnte a fare meglio e dare di più, il che è ottimo per noi.”

Ebbene, se dovremmo subirci un’intera stagione con il dominio Red Bull, se non altro sarà interessante vedere come evolverà questa situazione, già di per se molto delicata. Tutti lo sanno, anche in casa Red Bull. La sensazione, è che portare tanto avanti, così all’estremo, un rapporto già non perfetto, potrebbe avere delle conseguenze non da poco…