Dichiarazioni Formula 1 Raikkonen: “Monoposto più leggere ci aiuterebbero di più” 13 Novembre 2019 Eleonora Ottonello Credits: Alfa Romeo Racing Tutte le novità che entreranno in vigore dal 2021 per rendere la Formula 1 ancora più spettacolare, rispetto a quella attuale, serviranno a poco. A esserne convinto è Kimi Raikkonen. Secondo il pilota dell’Alfa Romeo non ci saranno sostanziali differenze sui tempi sul giro ma a trarne i benefici migliori sarà la manifestazione generale. Raikkonen non ha nascosto che si dovrebbe lavorare di più proprio su quest’ultimo aspetto: le cose non cambieranno fino a quando i regolamenti non regaleranno gare dove la differenza di prestazione tra una monoposto e l’altra è più serrata. In base ai primi dati raccolti a seguito delle prime simulazioni, le monoposto che scenderanno in pista nel 2021, grazie ai nuovi regolamenti, saranno circa tre secondi al giro più lente rispetto alle vetture attuali. Un po’ in linea con il ritmo delle monoposto del 2016: “Non credo che tre, quattro o cinque secondi facciano la differenza – ha commentato Kimi Raikkonen – Ad esempio in gara siamo già abbastanza più lenti rispetto alla qualifica. La differenziazione sta tutta nel carico di carburante che abbiamo sulla monoposto“. Heading to the next-to-last destination of the year! 🇧🇷 Race Preview 👉 https://t.co/FqhdblpfSV#BrazilGP pic.twitter.com/4ogBYgRPqA — Alfa Romeo Racing (@alfaromeoracing) November 12, 2019 Ha continuato: “A livello di guidabilità non ci sarà alcuna differenza. Anche se fossimo più lenti di dieci secondi, aiutando a rendere le corse più eccitanti per gli spettatori che le guardano, a nessuno interesserebbe questo fatto“. KIMI NOSTALGICO DEL PASSATO Raikkonen è uno dei pochissimi piloti che sono riusciti a vincere una gara in occasione di ognuno degli ultimi cambiamenti a livello regolamentare. Il pilota finlandese non ha nascosto che gli manchino alcuni aspetti della Formula 1 del passato, come ad esempio le monoposto più leggere dei tempi in cui si effettuavano ancora i pit stop: “Credo che con le nuove regole e i motori attuali sia impossibile riuscire ad avere una vettura più scarica di carburante – ha proseguito – A causa delle gomme, credo che le monoposto del 2021 saranno pensanti di qualche chilo in più. Penso che tutti vorrebbero una vettura più leggera perché ci aiuterebbe maggiormente nella gestione delle gomme, migliorerebbe molte cose. Ma dobbiamo accettare i tempi attuali“, ha concluso. Tags: 2019, Alfa Romeo F1 Team Orlen, Kimi Raikkonen Continue Reading Previous Federazione al lavoro per evitare zone grigie nel regolamento 2021Next Brawn: “Il punto debole della McLaren è stata l’affidabilità”