Curiosità dalla F1 Nelsinho Piquet snobba la Formula 1: «Con le stesse condizioni degli altri ho vinto» 10 Luglio 2015 Eleonora Ottonello Nelsinho Piquet è riuscito a rifarsi una carriera dopo la triste parentesi in Formula 1. Il figlio d’arte, fresco vincitore del primo Mondiale di Formula E, lasciò la classe regina del Motorsport nel 2009, quando correva in Renault, a seguito del cosiddetto crashgate di Singapore 2008. Il pilota brasiliano, su stessa ammissione, anche dopo l’allontanamento dal team di Enstone avrebbe avuto l’occasione di tornare in Formula 1 ma ha preferito tagliare ogni ponte col Circus: «Quando ho lasciato la Formula 1 sono volato negli Stati Uniti e l’anno successivo, se avessi voluto, avrei potuto ritornare con la Toro Rosso ma ho preferito lasciar perdere», ha ammesso in un’intervista rilasciata al giornale brasiliano Universo. Il 29enne lasciatosi alle spalle la Formula 1 ha tenuto a sottolineare che il suo addio al Circus non è stato affatto un intralcio per la sua carriera nell’automobilismo: «È dal 1993 che corro in macchina – ha continuato – Ho vinto campionati, ho vinto nella Nascar, sono stato in testa nel rally cross nella mia prima stagione. Le persone che hanno poca memoria continuano a parlare solo ed esclusivamente della mia parentesi in Formula 1 ma da quando mi trovo a correre con vetture uguali, su piste nuove per tutti, con le stesse condizioni degli altri ho vinto e se questo fosse accaduto anche durante i miei trascorsi nel Circus sono sicuro che avrebbe potuto capitare anche lì».Una cosa è certa. Nelsinho Piquet ha chiuso definitivamente la sua parentesi in Formula 1, soprattutto ora che per assicurarsi un sedile è necessario portare una cospicua dote in dono: «Al giorno d’oggi, non importa chi tu sia, per entrare in Formula 1 devi solo avere dei soldi. Se avessi un assegno da 5 o 10 milioni di dollari in tasca, la porta sarebbe spalancata», ha concluso. Tags: 2015, Renault F1 Continue ReadingPrevious Formula 1, Haas in ottica 2016: «Desideriamo ingaggiare piloti con esperienza»Next Formula 1, la McLaren gira a Silverstone per un filming day