McLaren, Jenson Button è stato fermato dal malfunzionamento di un sensore

Il 2015 della McLaren Honda si sta rivelando un vero e proprio incubo. Non c’è dubbio che sia a Woking che a Sakura si stia lavorando duramente per trovare la luce in fondo al tunnel ma anche in Austria, entrambe le MP4-30 si sono ritirate, per motivi differenti, nell’arco di dieci giri. Se Alonso, che montava il solo pacchetto aerodinamico evo, è stato vittima di un incidente causato da Raikkonen, Jenson Button è stato fatto ritirare per via precauzionale.

Il pilota inglese della McLaren, che nell’intervista a caldo con la stampa aveva affermato che il team gli avesse chiesto di fermarsi visto che c’era qualcosa che non funzionava a dovere sulla sua vettura, a distanza di quasi ventiquattro ore, la scuderia britannica ha confermato che a fermare Jenson Button sia stato il malfunzionamento di un sensore, non un’effettiva rottura. La decisione del ritiro dell’inglese, al decimo giro, è stata dettata dalla McLaren in via precauzionale visto che, avendo appena montato il propulsore nuovo, non lo si voleva danneggiare.