Massa: “Leclerc campione del mondo prima di Verstappen”

Leclerc

Credits: Colombo Images

E’ la sua seconda stagione in Formula 1, ma Charles ha già fatto mostra del talento e della cattiveria agonistica che lo contraddistinguono. Felipe Massa, che lo conosce da anni, sembra avere le idee chiare su di lui

Sta per concludere il suo secondo anno in Formula 1, sulla vettura simbolo di questo sport, eppure Charles Leclerc, classe 1997, sembra aver attirato simpatia e stima di appassionati, media e colleghi; ben più di quanto sia stato capace di fare sino ad ora l’olandese della Red Bull.
Per quanto giovane (anche lui nato nel ’97), Verstappen non è di certo un novellino. E’ arrivato nella classe regina del Motorsport nel 2015 sul sedile della Toro Rosso e, da subito, ha impressionato il pubblico con sorpassi al limite, decisione e quel tocco di arroganza che sempre contraddistigue i grandi dello sport.

Negli anni, però, questa sua peculiare aggressività ha iniziato a far storcere il naso di molti. Si è quasi tramutata, da fiore all’occhiello del suo curriculum di pilota, in ingombrante ostacolo alla sua rincorsa del titolo mondiale. Sono in molti a credere infatti che il numero 33 non abbia ancora raggiunto quella maturità e serietà che ci si aspetterebbe da chi, come lui, in età così giovane vanta già 5 anni di esperienza all’attivo in Formula 1.
Di certo poi, non hanno affatto aiutato le recenti dichiarazioni al vetriolo rilasciate dall’olandese in merito alle presunte irregolarià Ferrari, che lo hanno messo ulteriormente sotto una cattiva luce.

SECONDO MASSA, LECLERC HA LE CARTE IN REGOLA PER DIVENTARE CAMPIONE

L’ex Ferrari e Williams si è pronunciato riguardo quello che, allo stato attuale delle cose, ha tutte le sembianze di uno scontro tra titani nell’immediato futuro. Verstappen e Leclerc rappresentano senza dubbio una nuova e fortissima generazione di piloti, ma chi dei due salirà per primo sul tetto del mondo?
Felipe Massa sembra convinto sarà Leclerc. Come riporta f1i.com, l’ex pilota di Formula 1 ha dichiarato a Motorsport.com Italia di aver incontrato Charles quando aveva 13 anni. Era stato scelto da Nicolas Todt, manager dello stesso Felipe, su consiglio di Jules Bianchi, che lo conosceva molto bene.

È un giovane di grande talento, ma la cosa che mi colpisce di più è la sua testa, la sua capacità di gestire la pressione” – ha affermato il brasiliano. “Non so se sia più veloce di Verstappen, ma le sette pole position raggiunte nel suo primo anno con la Ferrari la dicono lunga. Ha commesso alcuni errori, ma credo che tutti dobbiamo considerare ancora limitata la sua esperienza in F1 e questo è stato inoltre il suo primo anno in una squadra di vertice“.

Nonostante la giovane età e la pressione a cui è sottoposto, Massa lo vede come futuro campione: “Ma è un futuro campione del mondo e penso che non dovremo aspettare molto. Non escludo che possa raggiungere quell’obiettivo anche prima di Verstappen” – ha dichiarato.

DEVI IMPARARE A GESTIRE LA PRESSIONE”

Per Massa, a Leclerc bisogna poi riconoscere il merito di aver saputo egregiamente sopportare la grande pressione di guidare per un marchio come la Ferrari. “Devi essere pronto in molti modi” – ha detto il brasiliano. “Devi imparare a gestire la pressione dei media, dei fan e la pressione che tu stesso ti fai quando ti rendi conto che stai guidando per la Ferrari”.
Non è una cosa semplice, e Charles lo ha fatto perfettamente. È un bravo ragazzo, ma guarda, è più intelligente di quello che sembra, e questo aiuta” – ha poi concluso Massa.