La Pirelli in Bahrain ha provato delle soluzioni per il 2015

Pirelli ha completato il primo test in season, usando le attuali monoposto di Formula 1: una novità rispetto allo scorso anno, introdotta per aiutare il fornitore di pneumatici a progettare pneumatici adatti alle vetture di ultima generazione. Complessivamente, nel corso delle due giornate (martedì per Caterham e mercoledì per Mercedes e Williams) sono state provate otto nuove costruzioni e sei nuove mescole. Nei test, in genere, si prova una novità per volta: o le mescole o le costruzioni. Cioè, se un pilota scende in pista con una nuova costruzione allora utilizzerà le mescole attuali (e viceversa). I tre Team hanno alternato run su gomme sperimentali a run su gomme attuali, per poter effettuare un confronto.

Le 250 gomme sperimentali portate in Bahrein, distinguibili per non avere alcuna striscia colorata sul fianco, sono state progettate pensando esclusivamente al 2015. Nel corso delle due giornate, Pirelli ha completato un totale di 110 giri e 595 km con le gomme sperimentali, in temperature ambientali e della pista molto più calde rispetto a quelle del weekend di gara.

«Abbiamo sempre desiderato poter fare i test con vetture attuali, e il fatto che questa opportunità sia stata inserita nel regolamento di quest’anno è per noi molto importante. Abbiamo fatto progressi utili in entrambi i giorni, provando una serie di soluzioni pensate per il 2015 – ha sottolineato il Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery – Dopo aver accumulato questi dati preziosi, dovremo analizzarli attentamente per valutare la migliore direzione di sviluppo in vista dei prossimi test in season a Barcellona, dove ci aspettiamo di vedere ulteriori evoluzioni in termini di prestazioni delle vetture».