La FIA conferma l’utilizzo delle mescole del 2019 per il 2020

Pneumatici Pirelli 2019 FIA

Credit: Pirelli Press Area

La FIA ha confermato che tutte le 10 scuderie della Formula 1 hanno votato all’unanimità a favore del mantenimento delle mescole utilizzate nella stagione del 2019, anche per la stagione del 2020

Il prototipo degli eventuali pneumatici da utilizzare nel 2020, introdotti da Pirelli, non ha ricevuto molta approvazione da parte dei piloti che hanno rilasciato parecchi feedback negativi, dopo averlo testato nella seconda metà della stagione e infine durante i test, durati due giorni, che si sono svolti dopo l’ultima gara, ad Abu Dhabi. Dopo l’ultima discussione a riguardo tenutasi lunedì, si è deciso che le mescole del 2019 rimarranno disponibili anche per la prossima stagione, perciò la FIA ha diramato un comunicato stampa.

“Dopo aver testato e analizzato i nuovi pneumatici per le specifiche per il 2020, si è effettuata la votazione da parte dei team conformemente all’articolo 12.6.1 del regolamento tecnico, ha così dichiarato la FIA in un comunicato stampa, in cui ha così proseguito: “A seguito di tale votazione, le scuderie del Circus hanno maturato la decisione unanime di mantenere le mescole con specifiche 2019 anche per la stagione inerente al 2020″.

I MOTIVI DI TALE DECISIONE

Insieme Pirelli, la FIA e le squadre di Formula 1 hanno preso in considerazione diversi fattori, che li ha portati a prendere tale decisione, che sono:

  • I team non dovranno più modificare i progetti delle loro vetture per il 2020, che altrimenti sarebbero stati necessari per adattarsi al diverso profilo della costruzione degli pneumatici del 2020;
  • Ciò consentirà ai team di continuare lo sviluppo delle loro monoposto per il 2020 – che sono già in una fase avanzata – senza interruzioni;
  • L’uso degli pneumatici 2019 garantisce anche la stabilità dei team, con il vantaggio di utilizzare un prodotto noto durante l’ultima stagione delle normative vigenti.

IL LAVORO FATTO NON E’ STATO VANO

Nonostante tale inconveniente una lezione è stata comunque impartita, perciò la FIA ha ringraziato sia la Pirelli sia tutti i team per il loro lavoro e per la collaborazione effettuata al fine di migliorare le mescole, non solo per la stagione del 2020, ma anche per le stagioni future. “Ad ogni modo, l’esperienza svolta ha lasciato una lezione che si rivelerà comunque preziosa per l’ulteriore miglioramento degli pneumatici, non solo in ottica 2020 ma anche per il futuro” ha così concluso la Federazione.