Jeremy Clarkson fatto fuori dalla BBC. Dubbi sul futuro di Top Gear

addio-top-gear-Jeremy-Clarkson-sospeso-dalla-BBC-001

Sembrava che le acque tra Jeremy Clarkson e la BBC si stessero calmando, ma non è stato così. È successo quello che i fans del noto conduttore televisivo, si aspettavano: l’emittente pubblica inglese, attraverso la figura del direttore generale, Tony Hall, ha confermato che non rinnoverà il contratto a Jeremy Clarkson, conduttore del programma Top Gear, a causa dell’aggressione al produttore Oisin Tymon, lo scorso 4 marzo mentre si stava girando una puntata del programma.

Lo scontro tra i due sarebbe derivato da futili motivi: Clarckson si è andato a lamentare con Tymon per avere ricevuto un piatto freddo come spuntino invece di una bistecca con patatine come aveva chiesto. Era impossibile per le cucine dell’albergo nei pressi di Newcastle, nel Regno Unito, servire del cibo caldo data la chiusura della cucina. Poi lo scatto d’ira del conduttore: Clarkson ha colpito il produttore, facendogli sanguinare un labbro, prima di una serie di insulti verbali udibili in tutta la sala da pranzo. «Con grande rammarico ho detto a Jeremy Clarkson che la BBC non gli rinnoverà il contratto, non è una decisione che ho preso alla leggera, ma è avvenuta dopo un’attenta analisi dei fatti e dopo aver incontrato personalmente sia Jeremy sia Oisin Tymon – ha commentato il direttore generale della BBC – So quanto popolare sia il programma e so che questa decisione dividerà l’opinione pubblica ma abbiamo un certo standard di decoro e rispetto e per questo motivo non posso legittimare quello che è accaduto in quell’occasione».

The show must go on, lo spettacolo va avanti. Ufficializzato l’addio tra il conduttore televisivo e giornalista e la BBC, ora bisognerà capire quale futuro potrebbe esserci per Top Gear, che a ogni puntata riesce ad assicurarsi una media di 5 milioni di spettatori in Gran Bretagna. Con questi numeri è pressoché impossibile che la trasmissione possa chiudere definitivamente. Il più accreditato per la sostituzione di Jeremy Clarkson sarebbe Chris Evans. Anche se l’attore e voce radiofonica di origini irlandesi, ha smentito le voci, sembra sempre più certo che la BBC farà di tutto per assicurarsi Evans.

formula-1-jeremy-clarckson-licenziato-dalla-bbc-che-futuro-per-top-gear

 

Eppure, c’è una piccola ipotesi che il team di Top Gear possa essere reinventato completamente. James May e da Richard Hammond, storici comprimari di Clarkson, potrebbero decidere di lasciare una delle trasmissioni più seguite al mondo per non mancare di rispetto all’ex collega. Va anche detto che anche i contratti degli altri due conduttori scadranno alla fine di marzo e per ora non si sarebbe parlato di rinnovo. E intanto, proprio Jeremy Clarkson ha dimostrato di aver preso la decisione della BBC con filosofia. Sul suo profilo Twitter ha modificato il profilo, cambiando al tempo passato quella che conosciamo come la bio: «Sono stato il conduttore di Top Gear su BBC2». L’umorismo di certo non gli manca.

Eleonora Ottonello
@lapisinha