Formula 1

I miglioramenti di Leclerc sorprendono la Ferrari

Mattia Binotto si dice sorpreso dei miglioramenti del giovane pilota monegasco, che ha ringiovanito il team

Il team principal della Ferrari, Mattia Binotto ha affermato che il ritmo di Charles Leclerc dal suo arrivo nel team ha sorpreso l’intera squadra.

Il team del Cavallino Rampante, ha sostituito il suo ultimo campione del mondo (2007) Kimi Raikkonen con il giovane Leclerc nella stagione 2019, che da subito dall’esordio nel Gran Premio d’Australia ha inseguito il suo compagno di squadra pluricampione del mondo di Formula 1, Sebastian Vettel con i punti e con i podi (5/11 del team), inoltre a partire dall’appuntamento canadese si è qualificato sempre davanti al compagno.

Il team principal, parlando di Charles Leclerc, ha detto: “Se guardo la prima metà della stagione, penso che sia molto positivo il modo in cui Charles sta crescendo. Perchè all’inizio c’erano molte aspettative, molta pressione su di lui, sulle sue spalle, perchè ovviamente guidare una Ferrari è guidare una Ferrari, soprattutto se sei così giovane”.

Continuando gli elogi del giovane pilota monegasco, Mattia Binotto, dice: “È un talento, lo sapevamo, ma penso che stia davvero imparando dagli errori e questo è più importante. Anche la sua collaborazione con il team nello sviluppo della vettura, sta migliorando gara per gara, giorno per giorno. Penso che se c’è qualcosa che ci sorprende è quanto sta migliorando durante le gare”.

Infine, il team principal ha insistito sul fatto che il reclutamento di Charles Leclerc non fosse un rischio, e sebbene la mossa abbia rappresentato un cambiamento decisivo, che solitamente preferisce e favorisce l’esperienza del pilota, ha ritenuto che Leclerc sia stato decisivo e adatto per formare una “squadra giovane”.

Ruggiero Dambra

Mi chiamo Ruggiero e sono un ragazzo pugliese di 24 anni, studente di giurisprudenza (presso l'Università degli Studi di Bari) e appassionato di Formula 1 fin da bambino. La mia "carriera" come editore inizia nel 2013 con la creazione di un piccolo blog dedicato inizialmente alla cronaca, per poi passare ad occuparmi interamente di motorsport. In seguito ho scritto per diversi siti riguardanti la F1, fino ad iniziare la mia avventura con F1world nel settembre 2018. Accreditato dalla Federazione Internazionale dell'Automobilismo (FIA) potrete vedermi qualche volta in giro nel paddock. Quando mi chiedono chi vincerà il mondiale secondo me, io rispondo: "Il migliore".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio