Honda, Tanabe: “Prossimo aggiornamento incentrato sulla qualifica”

honda-aggiornamenti-motore-qualifiche

Credit: Red Bull Press Area

La prossima miglioria che Honda apporterà al proprio motore sarà incentrata sulla qualifica. Per il costruttore si tratta di un aggiornamento aggiuntivo, orientato verso il 2020 ma pianificato per la seconda metà della stagione corrente.

Il costruttore giapponese con la sua prima vittoria nell’era turbo ibrida ha dimostrato di poter tenere testa a Ferrari e Mercedes (seppur frenata da problemi di surriscaldamento) in gara al Red Bull Ring, mentre il problema si concentra in qualifica. Il direttore tecnico Honda Toyoharu Tanabe ha dichiarato: “Sì, vediamo un gap più ampio in qualifica rispetto agli altri. In gara siamo ancora indietro ma non quanto in qualifica. Quindi significa che il prossimo step sarà recuperare con una modalità da qualifica o qualcosa di simile, ma non è facile”

Honda ha introdotto la terza versione della propria power unit 2019 in Francia, con un discreto successo nel miglioramento dell’affidabilità e in un lieve aumento di potenza, grazie alle modifiche sull’ICE e sul turbo. L’introduzione della 3^ specifica fa intendere che Honda non ha come obiettivo rimanere nel range delle 3 power unit utilizzabili nel corso della stagione, a differenza di Mercedes e Ferrari.

“Proviamo a spremere il nostro motore il più possibile. Non è facile migliorare nell’immediato, ma continuiamo a sviluppare, probabilmente sulla prossima specifica o sul prossimo aggiornamento. Ma non nel prossimo gran premio!” ha continuato Tanabe, mentre Yamamoto ai colleghi di motorsport.com ha confermato che Honda ha nel mirino delle modifiche finalizzate a bilanciare performance e affidabilità.

“Certamente saranno orientate verso l’anno prossimo, ma non appena saranno pronte, le useremo”  ha affermato il managing director nipponico.