Formula 1Gran Premio Stati Uniti

GP USA 2019: l’ordine d’arrivo

Bottas sale sul gradino più alto del podio, ma Hamilton vince il suo sesto titolo mondiale piloti di Formula 1 della carriera

Il pilota finlandese della Mercedes vince il GP degli USA, davanti al compagno Hamilton, ma quest’ultimo manda in sordina la sua vittoria con la conquista del sesto titolo mondiale.

Mentre per la Mercedes e per Lewis Hamilton il GP degli USA resterà indimenticabile, per la Ferrari è tutto l’opposto, dopo un’inizio disastroso per Sebastian Vettel succeduto dal ritiro dovuto alla rottura della sospensione posteriore destra, e un quarto posto anonimo di Charles Leclerc.

Max Verstappen sale sul gradino più basso del podio dopo una lotta serrata negli ultimi giri con il sei volte campione del mondo, disturbata dall’esposizione della bandiera gialla causata dall’uscita sulla ghiaia del pilota Haas Romain Grosjean, che ha impedito così al pilota Red Bull di compiere il sorpasso su Lewis Hamilton.

Sergio Perez dopo essere partito dalla pit-lane per non aver rispettato le indicazioni della FIA post FP2 del GP degli USA, conclude la gara a punti in decima posizione, alle spalle di Nico Hulkenberg, Carlos Sainz, Lando Norris, Daniel Ricciardo e Alexander Albon, fautore di una grande rimonta e di un sorpasso sull’australiano.

Non terminano la gara invece Sebastian Vettel su Ferrari e Robert Kubica, mentre la Haas con Kevin Magnussen è l’ultimo pilota classificato, alle spalle della Williams di George Russel, che segue a Pierre Gasly, Romain Grosjean e Antonio Giovinazzi.

GP USA 2019: L’ORDINE D’ARRIVO

  1. V. Bottas [Mercedes]
  2. L. Hamilton [Mercedes] +4.148
  3. M. Verstappen [Red Bull] +5.002
  4. C. Leclerc [Ferrari] +52.239
  5. A. Albon [Red Bull] + 1:18.038
  6. D. Ricciardo [Renault] +1:30.366
  7. L. Norris [McLaren] +1:30.764
  8. C. Sainz [McLaren] +1 giro
  9. N. Hulkenberg [Renault] +1 giro
  10. S. Perez [Racing Point] +1 giro
  11. K. Raikkonen [Alfa Romeo] +1 giro
  12. D. Kvyat [Toro Rosso] +1 giro
  13. L. Stroll [Racing Point] +1 giro
  14. A. Giovinazzi [Alfa Romeo] +1 giro
  15. R. Grosjean [Haas] +1 giro
  16. P. Gasly [Toro Rosso] +1 giro
  17. G. Russell [Williams] +2 giri
  18. K. Magnussen [Haas] +1 giro

Piloti ritirati: Robert Kubica (Williams) e Sebastian Vettel (Ferrari);
Campione del mondo di Formula 1: Lewis Hamilton (Mercedes).

 

Ruggiero Dambra

Mi chiamo Ruggiero e sono un ragazzo pugliese di 24 anni, studente di giurisprudenza (presso l'Università degli Studi di Bari) e appassionato di Formula 1 fin da bambino. La mia "carriera" come editore inizia nel 2013 con la creazione di un piccolo blog dedicato inizialmente alla cronaca, per poi passare ad occuparmi interamente di motorsport. In seguito ho scritto per diversi siti riguardanti la F1, fino ad iniziare la mia avventura con F1world nel settembre 2018. Accreditato dalla Federazione Internazionale dell'Automobilismo (FIA) potrete vedermi qualche volta in giro nel paddock. Quando mi chiedono chi vincerà il mondiale secondo me, io rispondo: "Il migliore".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button