Gran Premio Russia Pirelli Press Area GP Russia Formula 1 2016: prevista da Pirelli una sola sosta per la gara 1 Maggio 2016 Pirelli Press Area Nico Rosberg ha stabilito il miglior tempo di sempre a Sochi conquistando la pole sui P Zero Red supersoft, battendo di oltre un secondo e mezzo la pole position dell’anno scorso. Visto che tutti i piloti hanno utilizzato le supersoft anche in Q2, è questo il pneumatico con cui i top 10 in griglia inizieranno la gara di domani. Con le temperature abbastanza basse di oggi in Russia, i piloti si sono dovuti concentrare attentamente sul portare in temperatura le gomme e condizioni simili sono attese per la gara di domani. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Quella del GP di Russia è senza mezza termini una pista unica, perché presenta basso grip che mantiene consumo e degrado a un livello basso e consente anche lunghi stint. Per questo motivo abbiamo visto i piloti completare run di più giri in qualifica, con prestazioni consistenti dei pneumatici. Prevediamo che la strategia di una sola sosta sia la scelta preferita ed è improbabile che sarà usata la mescola media”. Come si sono comportati oggi i pneumatici: Media Non vista durante le qualifiche e improbabile sia usata in gara. Soft Prevedibile che i leader finiscano la gara con questo pneumatico: cruciale per la strategia. Supersoft Poco meno di un secondo più veloce della soft e altrettanto competitiva nei long run. Strategia di gara: Una sola sosta dovrebbe essere la strategia preferita sull’asfalto liscio di Sochi nei 53 giri di gara. Partire sulle soft o le supersoft fa una differenza minima rispetto al tempo di gara complessivo. Partendo sulle supersoft, la soluzione più veloce è passare alle soft dopo 18 giri. Partendo sulle soft, è meglio montare le supersoft attorno al giro 35. Alcuni team potrebbero azzardare le due soste, in teoria il modo più veloce per affrontare la gara, ma il rischio è il traffico. In questo caso: partire sulle supersoft, passare alle soft nel giro 12, poi di nuovo soft nel giro 32. F1 GP Russia 2016 – Tempi e risultati Qualifiche [msr_session(‘F1’, ‘2016’, ‘RUS’, ‘Qualifiche’)] PROVE LIBERE 3 – I PRIMI 3 TEMPI Hamilton 1m36.403s Super Soft – New Rosberg 1m36.471s Super Soft – New Vettel 1m37.007s Super Soft – New QUALIFICHE TOP 10 Rosberg 1m35.417s Super Soft – New Vettel 1m36.123s Super Soft – New Bottas 1m36.536s Super Soft – New Raikkonen 1m36.663s Super Soft – New Massa 1m37.016s Super Soft – New Ricciardo 1m37.125s Super Soft – New Perez 1m37.212s Super Soft – New Kvyat 1m37.459s Super Soft – New Verstappen 1m37.583s Super Soft – New Hamilton STINT PIÙ LUNGHI FINORA MEDIUM Wehrlein 7 giri SOFT Sainz J 24 SUPERSOFT Haryanto 23 MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA FINORA MEDIUM Palmer 1m42.886s SOFT Hamilton 1m38.311s SUPERSOFT Rosberg 1m35.337s LA SCELTA DELLE MESCOLE FINORA: Purple Red Yellow White Orange Australia Supersoft Soft Medium Bahrain Supersoft Soft Medium Cina Supersoft Soft Medium Russia Supersoft Soft Medium Spagna Soft Medium Hard Monte Carlo Ultrasoft Supersoft Soft Canada Ultrasoft Supersoft Soft Azerbaijan Supersoft Soft Medium Tags: 2016, GP Russia, Pirelli Press Area Continue Reading Previous GP Russia 2016- qualifiche, Raikkonen: «Deluso per l’errore all’ultima curva»Next F1 LIVE – GP Russia 2016: la gara in diretta streaming