Gran Premio Russia Pirelli Press Area GP Russia Formula 1 2016: la supersoft sembra essere la gomma da qualifica 29 Aprile 2016 Pirelli Press Area ©Twitter Le temperature della pista nella primavera russa sono più alte rispetto a quando si è svolta la gara precedente, sei mesi fa, ma le caratteristiche essenziali del circuito di Sochi sono rimaste immutate: rapida evoluzione, con la pista inizialmente ‘verde’ che si gomma giro dopo giro, e una superficie molto liscia, che riduce consumo e degrado al minimo. La maggior parte dei piloti ha utilizzato i pneumatici supersoft già nelle FP1, molto adatti al layout della pista, e usati in entrambe le sessioni per fare i migliori tempi. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Oggi in entrambe le sessioni abbiamo visto in azione i pneumatici soft e supersoft, e Mercedes e Ferrari hanno fatto diverse scelte strategiche sul loro uso. Con meno di un secondo tra le due mescole, la supersoft sembra essere la gomma da qualifica per domani e sarà interessante vedere se la gomma a mescola media entrerà o meno in gioco durante il weekend di gara. Adesso abbiamo moltissimi dati da analizzare, ma le prime indicazioni suggeriscono che potrebbe essere possibile una sola sosta: anche se è improbabile che sia la strategia più veloce. Tutto dipende dall’evoluzione della pista: una caratteristica di Sochi che continuerà a essere determinante per tutto il weekend”. FP1 – TEMPI FP2 – TEMPI 1. Rosberg 1m38.127s Supersoft new 1. Hamilton 1m37.583s Supersoft used 2. Hamilton 1m38.849s Supersoft new 2. Vettel 1m38.235s Supersoft new 3. Vettel 1m39.175s Soft used 3. Rosberg 1m38.450s Soft new FP1 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA MEDIA Wehrlein 1m44.512s SOFT Rosberg 1m39.097s SUPERSOFT Rosberg 1m38.127s FP2 – MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA MEDIA Nessuna media SOFT Hamilton 1m38.311s SUPERSOFT Hamilton 1m37.583s STINT PIÙ LUNGHI DELLA GIORNATA MEDIA Wehrlein 7 (laps) SOFT Sainz 24 SUPERSOFT Haryanto 23 Statistiche pneumatici del giorno: Media Soft Supersoft km percorsi * 105 3693 3112 set usati in totale ** 10 48 38 maggior numero di giri ** 7 35 29 * I numeri indicano la quantità totale di chilometri percorsi oggi in FP1 e FP2, tutti i piloti insieme. ** Per mescola, tutti i piloti insieme Pressioni minime prescritte per pneumatici slick: 23 psi (ant.) 19,5 psi (post.) Il fatto del giorno Pirelli: Prima dell’inaugurazione di Sochi nel 2014, il Gran Premio di St Petersburg si svolse due volte nel 1913 e 1914. La prima gara fu vinta dal pilota russo Georgy Suvorin su Benz, la seconda dal tedesco Willy Scholl, anche lui su Benz da 35 cavalli. LA SCELTA DELLE MESCOLE FINORA: Purple Red Yellow White Orange Australia Supersoft Soft Medium Bahrain Supersoft Soft Medium Cina Supersoft Soft Medium Russia Supersoft Soft Medium Spagna Soft Medium Hard Monte Carlo Ultrasoft Supersoft Soft Canada Ultrasoft Supersoft Soft Azerbaijan Supersoft Soft Medium Tags: 2016, GP Russia, Pirelli Press Area Continue Reading Previous F1,il pilota spagnolo Fernando Alonso punta alla Q3!Next GP Russia Formula 1 2016: Programma, orari TV Sky e Rai e streaming video