Formula 1 Gran Premio Qatar GP Qatar, FP3: quanti guai per Red Bull 20 Novembre 2021 Matteo Tambone Credits: Mercedes AMG Petronas F1 Team Press Area Le Mercedes dominano anche le FP3 del GP del Qatar, costrette ad inseguire le Red Bull. Bene anche le Ferrari, ma Gasly rovina la festa Il sabato al Losail Circuit inizia in salita per gli uomini della scuderia di Milton Keynes. Se i più malevoli – e Fernando Alonso – potrebbero invocare il concetto di Karma, di certo non si può non negare la comicità della situazione. Il weekend successivo alla telenovela sull’ala posteriore Mercedes è infatti stavolta la Red Bull ad accusare problemi al DRS. Per tutta la durata delle FP3 del GP del Qatar le telecamere hanno indugiato sulla RB16B di Max Verstappen e più nello specifico sul Drag Reduction System ballerino. Nella mattanza generale di alettoni anteriori sui cordoli di Losail quello posteriore della Red Bull potrebbe essere un hot spot del weekend. Può quindi sorridere la Mercedes, con Hamilton e Bottas che concludono rispettivamente secondo e primo nella sessione mattutina. Il finlandese conquista così la seconda sessione di Prove Libere consecutiva precedendo di quasi otto centesimi il compagno di squadra. Verstappen non va oltre il terzo posto accusando quattro decimi di ritardo dal trentaduenne di Nastola. Continua il momento positivo di Pierre Gasly. Il francese si piazza tra le due sorelle maggiori con un risicato vantaggio di undici millesimi su Sergio Perez. Buono anche il passo delle Ferrari. Carlos Sainz conclude sesto, Leclerc mantiene il terzo settore più veloce per quasi metà della sessione ma termina nono. Ottimo l’exploit delle Apline, chiuse a sandwich proprio dalle due monoposto di Maranello. Chiude la top ten Yuki Tsunoda, regalandoci così cinque team nelle prime dieci posizioni. Va a rilento la McLaren, solo undicesimo e tredicesimo Lando Norris e Daniel Ricciardo. Russel termina quattordicesimo, segno della continua crescita della sua Williams. 🏁 END OF FP3 🏁 Mercedes look strong heading into qualifying#QatarGP 🇶🇦 #F1 pic.twitter.com/p6KJBcqwyV — Formula 1 (@F1) November 20, 2021 Tags: 2021, GP Qatar Continue Reading Previous Seidl: “I piloti hanno bisogno di chiarezza da parte di Masi”Next GP Qatar, Hamilton: “Ho fatto un giro bellissimo”