Gran Premio Italia Gp Italia Formula 1 2015, libere 1 e 2: dominano le Mercedes 4 Settembre 2015 Giorgia Meneghetti Credits: Mercedes AMG F1 Media Si apre nel segno delle Mercedes il weekend del Gran Premio d’Italia sul circuito di Monza, che sia nella prima sia nella seconda sessione di prove libere del venerdì, hanno dominato piazzando entrambi i piloti al primo e secondo posto in classifica. Nella prima sessione di libere, Lewis Hamilton vola e stacca il compagno di box e neo papà Nico Rosberg di oltre 4 decimi. Dietro ai due, si piazzano Sebastian Vettel, terzo con la Ferrari con 1.5 secondi, Hulkenberg 1.9 e Perez due. La Mercedes ha usufruito dei sette gettoni a disposizione per sviluppare la power unit, cosa che non ha fatto la Ferrari per il Gran Premio di casa. Al mattino, la Ferrari ha sofferto di mancanza di aderenza nel primo settore, sia con Sebastian Vettel sia con Kimi Raikkonen. Speriamo riescano a risolvere questo problema, in vista delle qualifiche e della gara di domenica. Le Rosse, però devono stare attenti anche a Force India, Williams e Lotus, che sembrano avere un buon passo, e potrebbero intromettersi nella lotta per il podio. Anche nel pomeriggio, alla seconda sessione di prove libere, si rivedono i piloti della Mercedes nelle prime due posizioni, sempre con Lewis, che in 1’24.279 (migliorato il tempo della mattina: 1’24.670), si piazza con 21 millesimi di vantaggio davanti a Rosberg. Sebastian Vettel conferma il terzo posto ottenuto al mattino con il tempo di 1’25.038, e un gap da Lewis di oltre 7 decimi. Ottima prova per le Force India con Sergio Perez e Nico Hulkenberg, che si sono piazzati in 4° e 5° posizione davanti all’altra Ferrari di Kimi Raikkonen, poi troviamo le Williams di Felipe Massa in 10° posizione. Scorrendo la classifica, troviamo le McLaren Honda, con Fernando Alonso (domenica partirà in fondo alla griglia per le penalità subite a causa del motore, così come il compagno di box Jenson Button, che in queste prove è stato fermato dopo pochi giri da problemi meccanici) che si è piazzato in 16° posizione. Qui di seguito la classifica finale con i tempi della prima sessione di prove libere: Pos. Naz. Pilota Team Tempo Distacco 1. GBR Lewis Hamilton Mercedes Mercedes 1:24.670 25 2. GER Nico Rosberg Mercedes Mercedes 1:25.133 0.463 22 3. GER Sebastian Vettel Ferrari Ferrari 1:26.258 1.588 17 4. GER Nico Hulkenberg Force India Mercedes 1:26.612 1.942 19 5. MEX Sergio Perez Force India Mercedes 1:26.730 2.060 29 6. FIN Kimi Raikkonen Ferrari Ferrari 1:26.783 2.113 16 7. AUS Daniel Ricciardo Red Bull Renault 1:26.922 2.525 27 8. BRA Felipe Massa Williams Mercedes 1:26.936 2.266 22 9. FIN Valterri Bottas Williams Mercedes 1:27.075 2.405 25 10. VEN Pastor Maldonado Lotus Mercedes 1:27.118 2.448 28 11. BRA Felipe Nasr Sauber Ferrari 1:27.232 2.562 21 12. RUS Daniil Kvyat Red Bull Renault 1:27.275 2.605 29 13. SWE Marcus Ericsson Sauber Ferrari 1:27.454 2.784 17 14. NET Max Verstappen Toro Rosso Renault 1:27.591 2.921 27 15. GBR Jolyon Palmer Lotus Mercedes 1:27.669 2.999 28 16. SPA Carlos Sainz Jr. Toro Rosso Renault 1:27.907 3.237 8 17. SPA Fernando Alonso McLaren Honda 1:28.023 3.353 11 18. GBR Jenson Button McLaren Honda 1:28.423 3.753 12 19. GBR Will Stevens Manor Ferrari 1:29.853 5.183 22 20. SPA Roberto Merhi Manor Ferrari 1:29.911 5.241 12 Qui di seguito la classifica finale con i tempi della seconda sessione di prove libere: Pos. Naz. Pilota Team Tempi Distacco 1. GBR Lewis Hamilton Mercedes Mercedes 1:24.279 27 2. GER Nico Rosberg Mercedes Mercedes 1:24.300 0.021 35 3. GER Sebastian Vettel Ferrari Ferrari 1:25.038 0.759 36 4. MEX Sergio Perez Force India Mercedes 1:25.178 0.999 34 5. GER Nico Hulkenberg Force India Mercedes 1:25.325 1.046 43 6. FIN Kimi Raikkonen Ferrari Ferrari 1:25.380 1.101 39 7. FRA Romain Grosjean Lotus Mercedes 1:25.497 1.218 41 8. VEN Pastor Maldonado Lotus Mercedes 1:25.513 1.234 41 9. FIN Valterri Bottas Williams Mercedes 1:25.647 1.368 34 10. BRA Felipe Massa Williams Mercedes 1:25.891 1.612 31 11. BRA Felipe Nasr Sauber Ferrari 1:26.114 1.835 30 12. SWE Marcus Ericsson Sauber Ferrari 1:26.133 1.854 32 13. AUS Daniel Ricciardo Red Bull Renault 1:26.222 1.943 27 14. NET Max Verstappen Toro Rosso Renault 1:26.454 2.175 38 15. SPA Carlos Sainz Jr. Toro Rosso Renault 1:26.641 2.362 50 16. SPA Fernando Alonso McLaren Honda 1:26.966 2.687 31 17. GBR Will Stevens Marussia Ferrari 1:28.201 3.922 29 18. SPA Roberto Merhi Marussia Ferrari 1:28.439 4.160 27 19. GBR Jenson Button McLaren Honda 1:28.471 4.192 3 20. RUS Daniil Kvyat Red Bull Renault 1:28.723 4.444 28 Tags: 2015, Autodromo Nazionale Monza, GP Italia, Monza Continue Reading Previous Formula 1, la Scuderia Ferrari incontra i tifosi per il Ferrari Meet&GreetNext Gp Italia Formula 1 2015, Sebastian Vettel sulle libere: «Attenzione alla qualifica, la pole è fondamentale»