Gran Premio Gran Bretagna GP Gran Bretagna 2015, Prove Libere 2: ed è di nuovo Rosberg! 3 Luglio 2015 Beatrice Zamuner Credits: Mercedes Press Area Rosberg show in Gran Bretagna! Il tedesco nonostante qualche problema che si fa risentire, vuole dominare il week-end di casa del “frenemy” Lewis Hamilton. Ottimo il passo gara, senza rivali sul giro secco e sangue freddo nell’affrontare i problemi. In prima posizione di gran carriera da subito, è stato aiutato dalle Ferrari nel rendere questa sessione di Hamilton ancora più incolore. Per aumentare la perfezione di questa giornata, la FIA comunica che per il tedesco non ci saranno sanzioni, bensì solo una reprimenda. Strana la sessione di Lewis Hamilton, che durante la seconda metà è ripetutamente tornato ai box e sceso dalla monoposto, facendo intuire -erroneamente- che la sessione fosse finita. Negli ultimi minuti è tornato in pista, apparentemente senza problemi ma con frequenti lamentele sul bilanciamento. La Ferrari per le PL2 ha eseguito un lavoro nettamente più intenso, al termine del quale Kimi Raikkonen è in vantaggio. In ripresa il team Red Bull, che in questa sessione ha sopravanzato la Toro Rosso (7° e 9° posto). Sempre uguale il divario tra i due Force India, che vede il vincitore della 24 ore di Le Mans ottavo e Perez 13°. Decimo Massa, che ha effettuato un lavoro più consistente rispetto a Bottas. Sul passo gara il team di Grove è comunque in grado di mettersi in luce con entrambi i piloti. Bandiera rossa causata da Romain Grosjean, piantato nella sabbia in seguito a un’uscita di pista. Lo stesso errore è stato commesso da Fernando Alonso, il quale tuttavia è stato in grado di riportarsi sull’asfalto e riportare la macchina ai box. Il pilota spagnolo ha fatto segnare il 15° tempo, davanti a Nasr, Button, Ericsson e le due Manor. Merhi è finito in testacoda alla Luffield, a cavallo tra la pista e la sabbia, causando anch’egli una breve bandiera rossa.I distacchi di questa sessione sono stati più contenuti, a cominciare dalla vetta: Raikkonen è a 3 decimi da Rosberg, facendo ben sperare i tifosi anche sul passo gara. Competitivo anche il passo gara di Daniil Kvyat che risponde bene ai progressi della Red Bull, malgrado i miglioramenti provenienti a singhiozzo dal fronte Renault. Il comportamento degli pneumatici medi risulta più performante rispetto a quelli più duri, rendendo la vettura più guidabile e in grado di compiere una prestazione migliore. Tags: 2015, GP Gran Bretagna Continue ReadingPrevious Formula 1, Mercedes copre la W06 di Rosberg dopo lo stop ed è ora sotto investigazione!Next GP Gran Bretagna-libere, Fernando Alonso: «Sarà difficile entrare in Q2»