Gran Premio Gran Bretagna GP Gran Bretagna 2015, Prove Libere 1: Primo Rosberg, Ferrari più lontana 3 Luglio 2015 Beatrice Zamuner Credits: Mercedes Press Area Splende il sole su Silverstone, la casa del motorsport, dove l’affluenza è numerosa già dal venerdì mattina. Per le prove libere 1 alcuni team hanno schierato i propri terzi piloti: la britannica Susie Wolff su Williams, Palmer su Lotus e l’italiano Marciello su Sauber. Chiude la sessione in prima posizione la Freccia d’argento di Nico Rosberg, davanti al compagno di squadra per soli 70 millesimi. Il pilota tedesco ad inizio sessione, dopo solo 5 giri, ha riscontrato un problema al cambio, che lo ha costretto a tornare ai box a piedi e a rimanere fermo per circa un’ora. Il tempo è stato segnato a pochi minuti dalla bandiera a scacchi, con condizioni di pista nettamente migliori rispetto a quelle del crono staccato da Hamilton, beffato dopo aver dominato la mattinata. Sorpresa Toro Rosso: Verstappen e Sainz rispettivamente terzo e quinto. I due rookie hanno dato prova al pubblico inglese del potenziale nelle STR10, malgrado il gap consistente di 1,2 secondi. Quarta e sesta le Ferrari di Raikkonen e Sebastian Vettel, i quali hanno svolto un programma costituito da appena due run per pilota. Malgrado il lavoro minore, era attesa una prestazione più buona. Sulla Ferrari di Raikkonen i meccanici hanno lavorato sul retrotreno e hanno dovuto risolvere un piccolo problema all’ MGU-H. Vettel, invece, è riuscito a migliorarsi solo a 8 minuti dal termine. Decisamente più incoraggiante l’avvio del venerdì per i piloti Red Bull, senza problemi tecnici ma a più di 1,5 dalla vetta. Non si fa notare la Force India con il nuovo pacchetto, con Hulkenberg nono e Perez 12°. Valtteri Bottas ha ceduto il sedile a Susie Wolff, consorte del team principal Mercedes, che ha segnato il tredicesimo tempo durante una sessione per lei priva di intoppi, a differenza di quanto accaduto lo scorso anno. Felipe Massa chiude la top 10, lamentandosi della pista ancora in condizioni non ottimali. Quattordicesimo e quindicesimo Palmer e Marciello, i quali hanno rispettivamente guidato la vettura di Grosjean e la vettura di Ericsson. Sedicesimo Maldonado, rallentato da un problema al cambio notato nella prima metà della sessione. Lottano le McLaren motorizzate Honda, lottano per stare davanti a Will Stevens. Fernando Alonso è diciassettesimo con 12 giri completati davanti a Button. Entrambi i piloti sono rimasti fermi a lungo dopo l’installation lap, in attesa del montaggio delle vecchie power unit sulle MP4/30, per non correre il rischio di essere penalizzati e per massimizzare l’uso delle componenti nuove in futuro. E’ giunta la notizia riguardante la concessione da parte dello Strategy Group di una Power Unit extra alla Honda, in quanto motorista esordiente. Ecco i tempi con i distacchi: 1. Rosberg 1.34.274 2. Hamilton 1.34.344 +0.070 3. Verstappen 1.35.530 +1.256 4. Raikkonen 1.35.588 +1.314 5. Sainz Jr 1.35.669 +1.1395 6. Vettel 1.35.739 +1.465 7.Ricciardo 1.35.818 +1.544 8. Kvyat 1.35.876 +1.602 9.Hulkenberg 1.36.157 +1.883 10. Massa 1.36.469 +2.195 11. Nasr 1.36.469 +2.581 12. Perez 1.36.889 +2.615 13. Wolff 1.37.242 +2.968 14. Palmer 1.37.262 +2.988 15. Marciello 1.37.372 +3.098 16. Maldonado 1.38.080 +3.806 17. Alonso 1.38.222 +3.948 18. Button 1.38.860 +4.586 19. Stevens 1.38.981 +4.707 20. Merhi 1.40.477 +6.203 Tags: 2015, GP Gran Bretagna, Nico Rosberg Continue Reading Previous Throwback Thursday: i precedenti di Fernando Alonso a SilverstoneNext Formula 1, Mercedes copre la W06 di Rosberg dopo lo stop ed è ora sotto investigazione!