Gran Premio Canada Pirelli Press Area GP Canada Formula 1 2016: Pirelli prevede un solo pit stop con gara asciutta 12 Giugno 2016 Pirelli Press Area Quinta pole position personale per Lewis Hamilton in Canada, ottenuta con i Pirelli P Zero Purple ultrasoft nelle qualifiche più fredde da inizio anno. Nonostante temperature a inizio sessione di soli 17°C per l’ambiente e di 20°C per l’asfalto, la pole di Hamilton di 1m12.812s è stata oltyre un secondo e mezzo più veloce della sua pole del 2015 e circa mezzo secondo più lento del giro record assoluto (1m12.275s) fatto da Ralf Schumacher nel 2004 con un motore 3000 V10. Le ultrasoft sono state usate fin dall’inizio delle qualifiche da tutti i team eccetto la Force India, che ha scelto le supersoft. A fine qualifiche, tutti i primi 10 piloti hanno utilizzato quattro set di ultrasoft, a parte le Red Bull, che ne hanno usati cinque. Negli ultimi giri di qualifica, i piloti hanno dovuto gestire l’evoluzione costante della pista (man mano che si gommava) e il rischio del peggioramento del meteo. In queste condizioni fredde, il warm-up dei pneumatici è stato cruciale, con long run possibili anche con le ultrasoft. Tuttavia, per tradizione Montréal è il circuito dove la pole conta meno: solo sei delle ultime 14 gare sono state vinte dalla prima posizione. Paul Hembery, direttore motorsport Pirelli: “Con le condizioni meteo incerte sia oggi sia domani, ci sono stati diversi punti interrogativi durante le qualifiche che ritroveremo in gara. La temperatura della pista è chiaramente un aspetto-chiave per il comportamento dei pneumatici, ma non sapremo esattamente come si evolve la situazione fino a poco prima della gara: sembra si prevedano temperature basse, e potrebbe esserci della pioggia. Con consumo e degrado bassi, lo scenario più probabile è quello di una sola sosta. Ma i team dovranno restare aperti a ogni strategia e reagire alle condizioni variabili: una delle peculiarità di questa fantastica pista. In passato abbiamo visto che qui la pole position non è necessariamente cruciale per il successo, quindi tutto è ancora apertissimo”. Come si sono comportati oggi i pneumatici: Soft: usati nelle prove libere, ma non in qualifica. Un set obbligatorio per la gara (se asciutta). Supersoft: abbastanza vicini alle ultrasoft qui, sia in termini di consumo sia di degrado. Ultrasoft: il pneumatico più veloce di 0.6s al giro, per cui è stato la scelta di default dal Q2 in avanti. Strategia di gara: La temperatura della pista determinerà la strategia ottimale per i 70 giri della gara di domani. Se bassa, prevediamo una sola sosta: partire sulle supersoft e poi passare alle soft nel giro 26 è in teoria la soluzione più veloce. Partendo sulle ultrasoft usate (come faranno tutti i primi 10 piloti), la strategia è estremamente simile, con il passaggio alla soft un run prima, nel giro 25. PROVE LIBERE 3 – I PRIMI TRE TEMPI Vettel 1m13.919s UltraSoft – New Verstappen 1m14.158s UltraSoft – New Rosberg 1m14.316s UltraSoft – New QUALIFICHE TOP 10 Hamilton 1m12.812s UltraSoft – New Rosberg 1m12.874s UltraSoft – New Vettel 1m12.990s UltraSoft – New Ricciardo 1m13.166s UltraSoft – New Verstappen 1m13.414s UltraSoft – New Raikkonen 1m13.579s UltraSoft – New Bottas 1m13.670s UltraSoft – New Massa 1m13.769s UltraSoft – New Hulkenberg 1m13.952s UltraSoft – New Alonso 1m14.260s UltraSoft – New STINT PIÙ LUNGHI FINORA Soft Palmer 31 (giri) Supersoft Hulkenberg 20 Ultrasoft Grosjean 23 MAGGIOR NUMERO DI GIRI FINORA Soft Palmer 42 (giri) Ultrasoft Grosjean 29 Ultrasoft Rosberg 29 Supersoft Hulkenberg 28 MIGLIOR TEMPO PER MESCOLA FINORA Soft Hamilton 1m14.941s Supersoft Verstappen 1m14.310s Ultrasoft Hamilton 1m12.812s La scelta delle mescole finora: Purple Red Yellow White Orange Australia Supersoft Soft Medium Bahrain Supersoft Soft Medium Cina Supersoft Soft Medium Russia Supersoft Soft Medium Spagna Soft Medium Hard Monaco Ultrasoft Supersoft Soft Canada Ultrasoft Supersoft Soft Azerbaijan Supersoft Soft Medium Austria Ultrasoft Supersoft Soft Gran Bretagna Soft Medium Hard Ungheria Supersoft Soft Medium Singapore Ultrasoft Supersoft Soft Tags: 2016, GP Canada, Pirelli Press Area Continue Reading Previous GP Canada Formula 1 2016: Programma, orari TV Sky, Rai e streaming videoNext Formula 1 | GP Canada 2016: l’ordine d’arrivo