Formula 1 Gran Premio Brasile Primo piano GP Brasile, qualifiche: Norris in pole 8 Novembre 2025 Giorgia Meneghetti © McLaren on X GP Brasile 2025: Lando Norris conquista la pole position, seguito da Kimi Antonelli e da Charles Leclerc Le qualifiche del GP Brasile, si chiudono con la pole position ottenuta da …. Un risultato incredibile, ottenuto grazie a un fantastico giro in …, precedendo …. e a sorpresa …. Dopo quanto visto nella Sprint Race andata in scena in questo sabato, sicuramente ci aspettiamo una gara ricca di sorprese e attenzione ai possibili imprevisti, come è di consueto sul circuito di Interlagos. Nonostante le previsioni catastrofiche, il cielo è sereno e la pista completamente asciutta. La temperatura dell’asfalto ha raggiunto i 44°C. La sessione di qualifiche, è iniziata in ritardo di 5 minuti rispetto all’orario previsto, per permettere agli addetti di sistemare una barriera in curva 10. Qualifying will be getting under way shortly once a barrier at Turn 10 has been repaired #F1 #BrazilGP pic.twitter.com/w1b6K00dgX — Formula 1 (@F1) November 8, 2025 Nel frattempo, i meccanici della Stake Sauber, erano a lavoro per per cercare di riparare la vettura di Gabriel Bortoleto, a seguito dell’incidente avvenuto nella Sprint Race. Una disperata corsa contro il tempo… An unbelievable effort by the @stakef1team_ks mechanics They are racing to get Gabriel Bortoleto’s car ready for Q1 following his high-speed crash in the Sprint #F1 #BrazilGP pic.twitter.com/OLxncLYsjy — Formula 1 (@F1) November 8, 2025 Bortoleto in panchina Alle ore 19:05, inizia la prima manche con tutti i piloti che scendono in pista, pronti per darsi battaglia per conquistare la miglior posizione sulla griglia di partenza del GP Brasile. Lando Norris fa subito il miglior tempo, venendo superato poco dopo da Lewis Hamilton. Oscar Piastri chiude il primo giro a 1″3 dal miglior tempo. Molto lento l’australiano, che appare sfiduciato nei confronti della monoposto. Andrea Kimi Antonelli ottiene il miglior tempo, e si mette in prima posizione scavalcando Lewis Hamilton, ma poco dopo Ollie Bearman fa meglio di tutti con un ottimo 1’09″891. C’è una bella evoluzione della pista, con i piloti che si migliorano. Attenzione a Max Verstappen, a rischio eliminazione, con Carlos Sainz giusto a filo. Charles Leclerc è con gomme medie, sembra far fatica rispetto al gruppo e rischia di venire eliminato. Max Verstappen al termine del nuovo tentativo, si è trovato in difficoltà con la vettura che procedeva lentamente. L’olandese ha preso 4 decimi in curva 9, in radio si è lamentato che la vettura scivola in curva 1, ed è eliminato. Al termine della Q1, il miglior tempo è di Lando Norris, seguito da Pierre Gasly e da Ollie Bearman. Oscar Piastri è quarto, seguito da Charles Leclerc, George Russell e Lewis Hamilton. I piloti eliminati in Q1, sono Max Verstappen, Franco Colapinto, Esteban Ocon, Yuki Tsunoda e Gabriel Bortoleto. Il pilota brasiliano, alla fine non è riuscito a prendere parte alle qualifiche. Max is out! ❌ ELIMINATED IN Q1 ❌ Verstappen Ocon Colapinto Tsunoda Bortoleto#F1 #BrazilGP pic.twitter.com/L9QvcvF92k — Formula 1 (@F1) November 8, 2025 Super Ollie Inizia la Q2. A fare da apripista, le due Williams con il tentativo di fare i primi giri senza traffico. Poco dopo, anche i top team vanno ad affrontare i primi giri. Le McLaren sono con gomme soft usate. Charles Leclerc al primo tentativo, decide di abortire dopo una derapata in curva 4. Attenzione, il pilota monegasco è a rischio eliminazione. Nel frattempo, Ollie Bearman è in testa. Antonelli e Russell confermano il buon momento della Mercedes, con il secondo e quarto tempo. Tuttavia, anche loro faticano a battere il tempo Bearman. Lando Norris con 1’09″616 va in vetta, superando Bearman. In casa Ferrari, Leclerc riesce a salvarsi salendo in terza posizione, mentre Lewis Hamilton lotta per non essere eliminato. Tentativo invano, con il pilota inglese che non riesce a entrare nella top 10. Grande prestazione di Bearman, che si qualifica in Q3. Ottimo risultato del pilota, considerando le prestazioni del più esperto compagno di squadra, Estaban Ocon, uscito in Q1. I piloti eliminati in Q2 sono, Fernando Alonso, Alex Albon, Lewis Hamilton, Lance Stroll e Carlos Sainz. Ecco il poleman Al via l’ultima e decisiva manche, quella che ci condurrà al poleman di questo sabato. Bearman esce per primo, seguito da Nico Hulkenberg. Il giovane britannico sale in prima posizione, seguito da Nico Hulkenberg. Pierre Gasly si infila tra i due. Charles Leclerc supera Bearman, e si mette in prima posizione, ma poco dopo arriva Oscar Piastri che con un ottimo 1’09″897, fa meglio del monegasco. Tra i due c’è un distacco di appena 2 millesimi. Antonelli è quarto, al termine del primo tentativo davanti a George Russell e a Gasly. Lando Norris nel tentativo, commette un errore ed è in decima posizione: l’inglese paga oltre 6 decimi dalla pole, per via di un bloccaggio in curva 1. I piloti tornano in pista, per l’ultimo tentativo. Hulkenberg parte per primo, davanti Bearman, Leclerc e Norris. Lando Norris con un ottimo 1’09″511, si prende la pole provvisoria, diventata poi ufficiale, davanti a Charles Leclerc con un vantaggio di 3 decimi. Bearman non si migliora e rimane in quarta posizione. LANDO NORRIS TAKES POLE AT INTERLAGOS!!! A stunning final lap when it mattered #F1 #BrazilGP pic.twitter.com/AIJvPPS7LY — Formula 1 (@F1) November 8, 2025 Oscar Piastri non si migliora, e rimane in terza posizione. Arrivano le Mercedes, con Antonelli che si piazza al secondo posto, con un giro super a 174 millesimi da Norris. George Russell è sesto, con un gap di 257 millesimi dal compagno di squadra. Un ottimo Charles Leclerc, solleva il morale della Ferrari con il terzo tempo. QUALIFYING CLASSIFICATION Norris P1, Piastri P4, Verstappen P16 #F1 #BrazilGP pic.twitter.com/pDFvQ7nKoA — Formula 1 (@F1) November 8, 2025 Tags: 2025, GP Brasile, Interlagos, Lando Norris, Qualifica Continue Reading Previous GP Brasile, Sprint Race: Norris trionfa, Piastri sbagliaNext GP Brasile, Norris: “Devo sempre ringraziare il team”