Formula 1 Gran Premio Belgio GP Belgio, Ferrari: “Giornata difficile da decifrare” 26 Luglio 2024 Anna Vialetto © Ferrari Press Area Un venerdì complesso per i due piloti della Ferrari, che sul circuito di Spa hanno provato diversi setup in vista del GP del Belgio Quarantanove e quarantotto giri effettuati sulla pista del GP del Belgio. Questo è quanto fatto dai piloti della Ferrari nel venerdì di prove libere, che ha visto Charles Leclerc e Carlos Sainz rispettivamente in sesta e quarta posizione, e in nona e quinta piazza. I due hanno iniziato il weekend di Spa montando la stessa gomma, quella con mescola media, registrando forse non proprio dei tempi ottimali. Una volta cambiata la mescola e testata quella più morbida, entrambe le Ferrari sono sembrate più performanti, abbassando di un secondo il tempo precedentemente registrato durante le FP1. A quindici minuti dalla fine della prima sessione, Ferrari ha deciso di differenziare il lavoro in pista, montando gomma media usata sulla vettura numero 16 e soft usata sulla monoposto numero 55, con l’obiettivo di testare le vetture con un carico superiore di carburante. Nel pomeriggio, Leclerc e Sainz hanno invertito le mescole montate sulle proprie monoposto, con Leclerc a testare la gomma Soft e Sainz la gomma Medium. Complici anche le condizioni della pista, i due piloti Ferrari hanno fatto registrare tempi migliori nelle FP2 del GP del Belgio. Il monegasco, infatti, è sceso fino a 1.42.837, prima di replicare il lavoro della mattinata e tornare a testare un maggior carico di carburante, andando quindi a testare la configurazione da gara. LE PAROLE DEI PROTAGONISTI DI GIORNATA Sul circuito di Spa, ogni team ha testato cose differenti, rendendo le performance e i dati raccolti di difficile interpretazione; questo, almeno, quanto affermato da Leclerc al termine del venerdì del GP del Belgio: “Non abbiamo ancora un quadro chiaro“, ha sottolineato il monegasco. “E, con la pioggia attesa domani e condizioni di asciutto previste per domenica, lavoreremo per trovare il miglior compromesso possibile e ottenere il massimo da entrambe le giornate. È la nostra ultima gara prima delle vacanze e daremo il massimo per chiuderla con un buon risultato“. Sulla stessa lunghezza d’onda si è detto anche Sainz, secondo il quale la pista quest’anno è apparsa molto diversa rispetto agli anni precedenti, anche a causa del nuovo asfalto. “Abbiamo dovuto adattare la macchina a queste nuove condizioni di aderenza e ai suoi nuovi dossi, ma nel complesso c’è molto più grip. Dobbiamo tenere sotto controllo il degrado degli pneumatici e la simulazione di gara è stata una parte importante del nostro programma odierno”, ha sottolineato lo spagnolo. “Domani cercheremo di concentrarci sul massimizzare il pacchetto che abbiamo e qualificarci il più avanti possibile“. Tags: 2024, Carlos Sainz Jr, Charles Leclerc, GP Belgio, Scuderia Ferrari Continue Reading Previous GP Belgio, FP2: McLaren ancora davanti a tuttiNext GP Belgio: Mercedes fa la danza della pioggia