Formula 1 Gran Premio Belgio GP Belgio 2019: l’ordine d’arrivo 1 Settembre 2019 Sabrina Aceto © Ferrari La surreale gara di Spa ha regalato a Charles Leclerc una vittoria emozionante, che ha dedicato all’amico scomparso ieri, a seguito di un tragico incidente in Formula 2 L’ordine d’arrivo vede le due Mercedes a sandwich tra le due Ferrari, collocate rispettivamente in prima e quarta posizione. Oggi la gara ha avuto un sapore differente, perché si è disputata con la morte nel cuore. La morte di Anthoine Hubert avvenuta a seguito di un terrificante incidente durante la gara di Formula 2 di ieri ha creato sgomento e angoscia nell’intero mondo del Motorsport. Ma in Formula 1 oggi hanno corso per lui, perché il suo ricordo è più vivo che mai. Charles Leclerc a Spa, grazie a una gara mozzafiato ha ottenuto il suo primo successo in Formula 1 e con la Ferrari. “This one is for Anthoine”. You did it, @Charles_Leclerc ❤ Proud of you. #essereFerrari 🔴 #BelgianGP 🇧🇪 #RacingForAnthoine https://t.co/Ozl10rbsau — Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) 1 settembre 2019 Duelli e colpi di scena stravolgono un ordine d’arrivo che sembrava già scritto Da urlo il finale con Lewis Hamilton che ha dovuto accontentarsi della seconda posizione, seguito da Valtteri Bottas e Sebastian Vettel. Non sono comunque mancati i duelli e i colpi di scena. Chi si aspettava un Max Verstappen out dopo la prima curva? O un ultimo giro dai risvolti nefasti? Un problema tecnico rovina a Lando Norris una gara magistrale e nega i punti a Antonio Giovinazzi. Ecco di seguito l’ordine d’arrivo per il Gran Premio del Belgio: 1. Charles Leclerc – Ferrari; 2. Lewis Hamilton – Mercedes; 3. Valtteri Bottas – Mercedes; 4. Sebastian Vettel – Ferrari; 5. Alexander Albon – Red Bull; 6. Sergio Perez – Racing Point; 7. Daniil Kvyat – Toro Rosso; 8. Nico Hulkenberg – Renault; 9. Pierre Gasly – Toro Rosso; 10. Lance Stroll – Racing Point; 11. Lando Norris – McLaren; 12. Kevin Magnussen – Haas; 13. Romain Grosjean – Haas; 14. Daniel Ricciardo – Renault; 15. George Russell – Williams; 16. Kimi Raikkonen – Alfa Romeo; 17. Robert Kubica – Williams; 18. Antonio Giovinazzi – Alfa Romeo; Costretti al ritiro: Carlos Sainz – McLaren; Max Verstappen – Red Bull. Tags: 2019, Charles Leclerc, GP Belgio, Lewis Hamilton, Mercedes AMG Petronas, Scuderia Ferrari, Sebastian Vettel Continue Reading Previous GP Belgio 2019, Norris: “Gara noiosa? No, mi sono divertito!”Next GP Belgio 2019, le pagelle dello Spa-Francorchamps