GP Australia Formula 1 2015, gara: subito Hamilton davanti a Rosberg, sul podio anche Vettel

© Mercedes Press Area

La Mercedes non ha lasciato scampo a nessuno e riparte da dove l’avevamo lasciata qualche mese fa, con l’ennesima doppietta. Lewis Hamilton vince la prima gara del Mondiale di Formula 1 2015 dopo una gara al tiro a segno con sole 11 vetture sotto la bandiera a scacchi. Dietro al campione del mondo in carica troviamo quindi, Nico Rosberg, che di fatti non ha mai impensierito il compagno.

Ma il vero colpo di scena è l’esordio in rosso di Sebastian Vettel che inizia la sua avventura sulla SF15-T con il terzo posto.
Un podio conquistato con un sorpasso ai danni della Williams di Felipe Massa che si è concretizzato durante l’unico pit-stop.

Anche se le due W06 Hybrid hanno fatto gara sé, non è mancata la competizione nelle retrovie.
Quinto posto per Felipe Nasr, autore di un ottimo debutto con la Sauber. Posizione guadagnata anche per il ritiro di Kimi Raikkonen, costretto a parcheggiare la sua Ferrari dopo un errato fissaggio di una gomma posteriore in occasione del secondo pit stop.
In crisi la Red Bull di Daniel Ricciardo che non arriva oltre il sesto posto e con la vettura del compagno Daniil Kvyat costretta ai box per un problema al cambio.
Doppia soddisfazione per il team di Hinwil che ottiene anche l’ottavo piazzamento grazie a Marcus Ericsson.

Bene anche l’esordio di Nico Hulkenberg che si piazza al settimo posto davanti alla Sauber. Per la Force India è stato comunque un week-end positivo, grazie anche al decimo posto di Sergio Perez.
A punti il l’altro debuttante Carlos Sainz Jr, nono al traguardo con la Toro Rosso.
La McLaren di Jenson Button vede la bandiera a scacchi anche se il distacco con i primi è consistente

Non ha partecipato alla gara Valtteri Bottas per dolori alla schiena, Kevin Magnussen per problemi alla sua McLaren e Daniil Kvyat. Amaro anche il fine settimana delle due Lotus, fuori alle prime curve del GP

Gran Premio Australia F1 2015 – I tempi e i risultati

Pos. N. Pilota Team Distacco Tempo Giri
1 44 Lewis Hamilton Mercedes + 0″000 01:31.54.067 58
2 06 Nico Rosberg Mercedes + 0″000 + 1″360 58
3 05 Sebastian Vettel Ferrari + 0″000 + 34″523 58
4 19 Felipe Massa Williams + 0″000 + 38″196 58
5 12 Felipe Nasr Sauber + 0″000 + 01’35″149 58
6 03 Daniel Ricciardo Red Bull + 0″000 + 1 giro 57
7 27 Nico Hulkenberg Force India + 0″000 + 1 giro 57
8 09 Marcus Ericsson Sauber + 0″000 + 1 giro 57
9 55 Carlos Sainz Toro Rosso + 0″000 + 1 giro 57
10 11 Sergio Pérez Force India + 0″000 + 1 giro 57
11 22 Jenson Button McLaren + 0″000 + 2 giri 56
12 07 Kimi Raikkonen Ferrari + 0″000 + 19 giri 39
13 33 Max Verstappen Toro Rosso + 0″000 + 26 giri 32
14 08 Romain Grosjean Lotus + 0″000 + 58 giri 58
15 13 Pastor Maldonado Lotus + 0″000 + 58 giri 00
16 26 Daniil Kvyat Red Bull + 0″000 + 58 giri 00
17 20 Kevin Magnussen McLaren + 0″000 + 58 giri 00