Gp Abu Dhabi, anteprima: orari tv, il circuito, il meteo

GP Abu Dhabi anteprima

Credits: Mercedes Press Area

Gp Abu Dhabi 2019, final round–  Eccoci qui! La lunga ed intensa stagione di Formula 1, si appresta a chiudere il sipario di questo Campionato, approdando come di consueto negli ultimi anni ad Abu Dhabi, per il 21° appuntamento del calendario, in programma nel weekend, Yas Marina e il suo circuito, dal 29 Novembre al 01 Dicembre 2019.

Alla vigilia dell’ultimo weekend di Gran Premio di questa stagione, possiamo dire che abbiamo assistito ad un Mondiale che ha visto nuovamente la Mercedes super protagonista, insieme al suo pilota Lewis Hamilton. Entrambi hanno conquistato i titoli iridati costruttori e piloti per la sesta volta, dopo una stagione disputata alla grande, senza commettere alcun errore. Insomma, apparentemente tutto perfetto, visto anche un Valtteri Bottas, in splendida forma, rispetto alla stagione 2018, anche se gli manca ancora qualcosa per poter essere al 100% e riuscire a tenere a bada sia il compagno di squadra, sia gli avversari, soprattutto al momento dei duelli in pista.

GP Abu Dhabi anteprima
Credit: @Scuderia Ferrari Press Office

La stagione 2019, sarà ricordata anche per una Ferrari, apparsa al di sotto delle aspettative, fino alla vigilia della pausa estiva. In questo periodo, non è riuscita a raccogliere quanto avrebbe potuto, a parte tre pole position e qualche podio. Al rientro dopo la pausa estiva, le SF90 sono apparse migliorate, in splendida forma, con una ritrovata competitività e velocità, tanto da permettere di portare a casa sei pole position e tre vittorie, con entrambi i piloti. La Rossa ha pagato caro anche molti errori sia da parte dei piloti sia da parte del muretto, con strategie spesso rivelatesi sbagliate e non all’altezza della situazione.

Ora, l’attenzione di tutti è per il prossimo weekend, con il Gp Abu Dhabi ultimissima tappa del 2019. Dopo una weekend di pausa e il Gp Brasile che ha visto trionfare la Red Bull con Max Verstappen, seguito sul podio dalla Toro Rosso di Pierre Gasly e Carlos Sainz con la McLaren, complice la penalità presa da Lewis Hamilton, che l’ha fatto scendere dal podio, e retrocedere di qualche posizione.

GP Abu Dhabi anteprima
Credits: @Scuderia Ferrari Twitter

Ora tutti i nostri protagonisti, si apprestano ad affrontare il rush finale, che si prospetterà ricco di emozioni. Dopo la deludente trasferta in Brasile, finita con un autoscontro tra le due SF90, la Ferrari è chiamata ad un riscatto ed eventualmente una vittoria per concludere al meglio questa stagione, prima di tuffarsi a pieno ritmo al progetto 2020, dove sarà chiamata a riscattare la stagione 2019, con l’obiettivo di tornare al trionfo iridato che manca da ormai diversi anni. Vedremo se tra i due piloti, Sebastian Vettel e Charles Leclerc, sarà tornata la pace e riusciranno a puntare alla vittoria del GP Abu Dhabi, senza commettere l’ennesimo passo falso.

Occhi puntati sulla Mercedes ed a Hamilton, che malgrado i Titoli conquistati, vorranno chiudere in bellezza questa stagione, con una vittoria. Alle loro spalle, però c’è da tenere d’occhio la Red Bull, ed una ritrovata competitività e velocità delle ultime gare, grazie agli aggiornamenti portati ed al motore Honda, che sembrano funzionare molto bene.

YAS MARINA CIRCUIT

Impianto di nuovissima generazione, progettato da Hermann Tilke, il circuito di Yas Marina è situato sull’Isola Yas a circa 30 minuti dalla città di Abu Dhabi, con una conformazione unica, che si snoda tra strutture che mostrano la ricchezza talvolta esagerata della località, tra campi da golf, parchi a tema, hotel extralussuosi tra cui il Yas Viceroy Abyu Dhabi (hotel a 5 stelle) ed infine il porto con gli yacht ormeggiati. Ha fatto il suo esordio nel Campionato del Mondo di Formula 1 nel 2009, e per il Medio Oriente si trattava del secondo stato che ospita la Formula 1 dopo il Barhain.

Costruito dalla compagnia Aldar Properties, che ha realizzato anche il parco tematico dedicato alla Ferrari, ovvero il Ferrari World, oltre ad aree residenziali, parco acquatico, alberghi. Il tracciato è lungo 5,554 km, caratterizzato da 21 curve e due rettilinei. Davvero unica e particolare è l’uscita dai box formato da un tunnel che passa sotto la pista. Caratteristico del Gran Premio è che inizia nel tardo pomeriggio quando in cielo c’è ancora il sole e finisce con il tramonto e le luci dei riflettori, grazie ad un impianto di illuminazione permanente, che illuminerà il tracciato quando calerà la sera. Si gira in senso antiorario.

LA SCELTA DELLA PIRELLI E LE PREVISIONI METEO

Per l’ultima tappa del Mondiale di Formula 1 2019, Pirelli ha reso nota le mescole scelte dai piloti. Ogni pilota avrà a disposizione 13 set di pneumatici da asciutto.

Data la scarsa abrasività dell’asfalto di Yas Marina, Pirelli ha deciso di portare le tre mescole scelte più morbide della gamma 2019, ovvero, la White Hard C3, Yellow Medium C4 e Red Soft C5.

Qui, la probabilità di vedere la Safety Car è possibile, tenendo conto che in diversi punti del tracciato, le vie di fuga sono pressoché inesistenti, e la possibilità di toccare e finire contro le barriere c’è.

Per affrontare al meglio questo tracciato, specialmente le curve di media velocità, occorrerà un assetto da medio/alto carico aerodinamico, con una monoposto che dovrà avere molto downforce. Il layout esalterà l’efficienza aerodinamica e dove i freni saranno molto sollecitati. Infine, una buona trazione ed una frenata precisa saranno altrettanto fondamentali per affrontare il tracciato.

Il GP Abu Dhabi, anche quest’anno come di consueto, prenderà il via nel tardo pomeriggio per concludersi in notturna. Per quanto riguarda le previsioni meteo, il cielo si presenterà sereno e con temperature elevate, ma non in modo eccessivo.

Il weekend, prenderà il via con le prime sessioni di prove libere, che avrà luogo venerdì, con il cielo sereno e 27°C per quanto riguarda la prima sessione, e così sarà anche nel pomeriggio in occasione delle FP2. Una

situazione che sarà presa in considerazione, in vista delle qualifiche e gara, che avranno luogo più o meno a quell’ora, quando calerà la sera. Sabato in occasione delle prove libere 3, il cielo presenterà qualche nuvola, con il clima caldo e 26°C.Stesse temperature, che i nostri protagonisti, troveranno per l’inizio delle qualifiche,

GP Abu Dhabi anteprima
Credits: Mercedes press area

che tenderanno a scendere, man mano che il sole tramonta.

Per domenica, al momento del giro di formazione del GP Abu Dhabi, il termometro sarà fermo sui 25°C e il cielo sereno, per poi scendere, al calar del sole ed all’arrivo della notte, ed anche l’asfalto sarà più freddo rispetto al via. Una vera sfida per tutti nel riuscire a gestire le gomme in quelle condizioni.

ORARI TV DEL WEEKEND

Tutto pronto per il rush finale di questa stagione di Formula 1 che si appresta a scrivere i titoli di coda, con il Gp Abu Dhabi 21° tappa. Nonostante i Titoli già vinti da Lewis Hamilton e Mercedes, sarà un appuntamento tutto da seguire, con nuove sfide che sicuramente ci faranno compagnia tra i principali rivali.

Per assistere all’intero weekend comodamente seduti sul divano, ci sarà Sky Sport F1 HD che trasmetterà in diretta ed esclusiva tutte le fasi ed attività in pista, dalle Prove Libere alla Gara, ma anche TV8 trasmetterà quest’ultima tappa in diretta anche se soltanto Qualifiche e Gara. Torna anche il Live di F1World che vi accompagnerà nel corso della Gara.

Qui in dettaglio gli orari del weekend per seguire l’ultima tappa del Mondiale di Formula 1:

Venerdì 29 Novembre 2019

dalle ore 10:00 alle 11:30: Prove Libere 1 (diretta su Sky Sport F1 HD)

dalle ore 14:00 alle 15:30: Prove Libere 2 (diretta su Sky Sport F1 HD)

Sabato 30 Novembre 2019

dalle ore 11:00 alle 12:00: Prove Libere 3 (diretta su Sky Sport F1 HD)

dalle ore 14:00 alle 15:00: Qualifiche (diretta su Sky Sport F1 HD e TV8)

Domenica 01 Dicembre 2019

dalle 14:10: Gp Abu Dhabi, la Gara (diretta su Sky Sport F1 HD e TV8)