Formula 1 | Tante novità tecniche da basso carico in Azerbaijan
![](https://www.f1world.it/wp-content/uploads/2018/04/ala-ferrari-basso-carico.jpg)
© @GiorgioPiola
Per il Gran Premio d’Azerbaijan , sul circuito cittadino di Baku, girando per la pit lane il giovedì è stato possibile scorgere come di consueto le novità tecniche portate dai team.
A differenza della Cina, dopo una pausa di due settimane , i team qui in Azerbaijan hanno portato molte novità tecniche a livello aerodinamico , in quanto questo tracciato predilige una vettura più scarica, a vantaggio di un elevata penetrazione dell’aria, che si traduce in velocità massime superiori.
Come già visto in Cina, Ferrari e Mercedes confermano l’ala posteriore a cucchiaio:
Per la rossa un’affinamento è stato fatto anche nelle paratie, dove le frange per l’espulsione dei vortici sono aperte. Da quest’anno la Ferrari ha dimostrato di andare veramente forte anche nelle piste veloci rispetto al 2017 dove prendeva più paga rispetto a Mercedes, in virtù di cavalli della P.U. in più, ma anche di un accurato lavoro aerodinamico che da ottima efficienza e ottima penetrazione dell’aria. I piloni di sostegno centrali dell’ala rimangono due.
![](https://www.f1world.it/news/wp-content/uploads/2018/04/ala-ferrari-basso-carico.jpg)
Soluzione analoga al posteriore per le frecce d’argento, anch’essa già vista e testata in Cina, e che Mercedes porta spesso nelle piste da medio-basso carico sin dal 2016. A differenza di Ferrari, il pilone di sostegno è singolo e in mezzeria all’ala. Esso funge anche da supporto alla t-wing bassa. Questa soluzione ovviamente permette di avere meno ingombri aerodinamici.
foto originale scattata da @AlbertFabrega
Sempre al posteriore la Haas ha lavorato in controtendenza rispetto a Mercedes e Ferrari, optando per un ala posteriore che anziché stringere ai lati, si incunea nella zona centrale. Questo tipo di soluzione è sostanzialmente di filosofia opposta a quella dei due top team, ma globalmente equivalente dal punto di vista del carico. Anche qui come su Ferrari le soffiature sono state aperte sulle paratie.
![](https://www.f1world.it/news/wp-content/uploads/2018/04/ala-haas-azerbajan-1.jpg)
Passando alla zona anteriore, in Azerbaijan si son viste modifiche in casa Renault, dove per ridurre il “drag” sono stati tagliati i flap rialzati nell’aera superiore dell’alettone. Si noti in foto che la parte tratteggiata è quella rimossa.
![](https://www.f1world.it/news/wp-content/uploads/2018/04/f1-azerbaijan-gp-2018-renault-sport-f1-team-r-s-18-front-wing-detail.jpg)