Curiosità dalla F1 Formula 1 | World’s Fastest Gamer: l’opportunità di iRacing al volante di una vera F1 22 Agosto 2017 Giulio Scrinzi © McLaren press area A quanto pare i ragazzi di Woking vogliono fare le cose in grande: dopo aver allestito il loro concorso World’s Fastest Gamer su più piattaforme e con diversi appuntamenti che hanno consentito ai videogiocatori di tutto il mondo di mettersi al volante delle splendide 570S GT4 e 650S GT3, la McLaren darà il via presto alla sfida definitiva. Si tratta di un’ulteriore opportunità per conquistare quel famigerato posto da pilota virtuale all’interno del team McLaren-Honda di Formula 1: stavolta, però, non si utilizzerà rFactor 2, Forza Motorsport 6 o Gear.Club Per questa occasione è stato scelto un simulatore per PC ancora più spinto, in grado di riprodurre alla perfezione tutte le caratteristiche e i movimenti di una vettura da corsa. La McLaren-Honda MP4-30 utilizzata in iRacing Stiamo parlando di iRacing, simulatore sapientemente progettato per l’utilizzo online che in questa sfida ci porterà al volante di una vera monoposto di Formula 1, quella McLaren-Honda MP4-30 portata in pista nella stagione 2015 dai titolari Fernando Alonso e Jenson Button. Per crearla i progettisti di iRacing hanno avuto accesso agli archivi CAD del team di Woking, grazie ai quali sono stati incorporati i sistemi ERS e quelli relativi allo “storage” e “depletion” dell’energia presente nella MGU della power unit. Primo round 12-18 settembre: Suzuka Ma non è tutto, perchè anche i circuiti dove si correrà sono stati curati fino al minimo dettaglio: le piste scelte sono Suzuka, il Circuit of the Americas, l’Autodromo Nazionale di Monza e l’Autodromo Josè Carlos Pace di Interlagos, tutti rigorosamente munite di zone DRS destinate al sorpasso. Secondo round 19-25 settembre: Circuit of the Americas Quest’ultima fase del World’s Fastest Gamer prenderà il via a partire dal 12 settembre fino al 9 ottobre: quattro settimane in cui saranno organizzate delle sessioni di qualificazione e, di conseguenza, delle gare praticamente ogni giorno, in modo da dare una chance a tutti di puntare a un posto per le finali di novembre che si terranno presso il McLaren Technology Center. Terzo round 26 settembre – 2 ottobre: Monza Come partecipare? Stavolta la spesa da affrontare è leggermente superiore a quella sostenuta in precedenza con rFactor 2: fino al 19 settembre, infatti, è possibile sfruttare una particolare offerta che permetterà a chiunque di portare a casa un anno di abbonamento ad iRacing con il 70% di sconto, comprensivo di monoposto e circuiti dove si correrà questo stage del World’s Fastest Gamer. Basta collegarsi al sito www.iracing.com/wfg, scendere fino al tasto “claim offer”, effettuare il pagamento e poi scaricare il software seguendo le istruzioni attraverso i comodi video “how-to” messi a disposizione. Quarto round 3-9 ottobre: Interlagos Detto questo, sentiamo il commento di Steve Myers, Executive Producer e Vice-President di iRacing: “Siamo entusiasti di annunciare quest’opportunità per tutti i partecipanti del World’s Fastest Gamer: siamo stati partner con il team di Woking per molti anni, prima con la divisione McLaren Electronics, poi con quella Automotive e infine con quella Racing destinata alle corse, quindi ciò che stiamo facendo è la naturale continuazione di questa collaborazione”. In risposta, ecco le parole di Zak Brown, Executive Director del McLaren Technology Center: “Conosco in prima persona quanto sia dettagliato e realistico iRacing, dal momento che in passato ho lavorato all’interno del team di sviluppo. Non vediamo l’ora di scoprire chi sarà in grado di qualificarsi con questo simulatore, perchè sappiamo che il vincitore sarà un candidato molto preparato che potrà giocarsi la finale del World’s Fastest Gamer”. Tags: 2017, McLaren Honda, McLaren Technology Centre Continue Reading Previous Formula 1 | Quante ne sai sulla F1? Mettiti alla prova con Formulados!Next Formula 1 | F1 2017: pronti a riscrivere la storia?