Formula 1 | Todt .” Andati oltre con i motori ibridi in F1″

© Twitter, FIA

Jean Todt, presidente della FIA, afferma che i regolamenti sul motore che sono in vigore tutt’oggi sono troppo complessi.

Il francese si sofferma specialmente sulle normative dell’ibrido V6 entrate in vigore sin dal 2014. Queste erano state prese dalla WEC per rendere migliori le gare di F1, ma le norme che l’hanno introdotto erano così complicate da rendere difficile lo sviluppo. Per questo FIA e F1 stanno progettando una nuova versione dei motori, che entrerà in vigore dal 2021, nella quale si vorrebbe eliminare l’MGU-H.

Le parole d’ordine di Todt sono: semplicità e tifosi. Liberty Media e la FIA vogliono avvicinare di più gli appassionati a tutto ciò che costituisce il circus, rendendolo più comprensibile a tutti.

“Penso che abbiamo voluto prendere tanto quanto abbiamo imparato dai regolamenti esistenti”, ha detto Todt. “E per cercare di rendere le cose più semplici.

Il francese critica l’MGU-H, nonostante sia una grande innovazione, poiché rende troppo complesse le monoposto.

“È una bella opera d’arte, di tecnologia, ma sento bene che forse non è quello che si aspettano i tifosi.Non è qualcosa di assolutamente necessario per avere un buon campionato.”

“Quindi penso che sia importante che possiamo imparare da esso, e proporre qualcosa che si suppone essere più semplice.

Per Todt, dunque, si potrà migliorare la Formula 1 senza l’utilizzo dell’MGU-H

“Alla fine sono sicuro che con il passare degli anni il motore sarà ancora più efficiente senza MGU-H”.

Il presidente della FIA dichiara che le regole definitive stanno per essere presentate e spera che queste spingano nuovi team ad entrare nel mondo della Formula 1.

“Stiamo progredendo abbastanza bene sul motore. Voglio dire che siamo vicini al rispetto della scadenza per la pubblicazione dei regolamenti sui motori per il 2021, e spero che ciò possa creare un certo interesse per alcuni nuovi produttori.C’è interesse, ma tra interesse e impegno c’è una grande differenza”.