Formula 1 | Test Barcellona: Leclerc il più veloce, poi si ferma. Brutto incidente per Gasly

leclerc test barcellona

© Ferrari Press Area

Cala l’ombra sul Montmelò dopo la settima e penultima giornata di test pre-stagionali. La giornata odierna è stata intensa e movimentata, con i tempi sul giro che sono scesi in picchiata rispetto ai giorni scorsi. L’Australia è sempre più vicina, ed il lavoro per i team si fa sempre più intenso ed impegnativo, con i piloti incaricati sempre più a cercare il limite al volante, permettendo così agli ingegneri di individuare dove la monoposto si comporta bene e dove invece va migliorata. I tempi della giornata odierna, scesi sensibilmente rispetto agli altri giorni, sono stati quasi tutti fatti con la gomme C5, ovvero quella più morbida e performante, ed hanno visto Leclerc davanti a tutti.

Chiude così la giornata al comando Charles Leclerc, fermando il cronometro sull’1.16.231 con gomma C5. Il monegasco è stato autore di ben 138 tornate, recuperando così in parte la giornata di ieri, durante la quale non è riuscito a completare giri cronometrati a causa dell’incidente di Vettel. La SF90 si è confermata una vettura agile e veloce anche con gomme più dura, difatti Leclerc è stato protagonista anche di un ottimo 1.17.252 su gomma C2, dimostrando di avere un grande potezionale. La monoposto di Leclerc è anche stata protagonista di un problema a fine sessione, quando Leclerc è stato costretto a parcheggiare a bordo pista la sua monoposto, con cause ancora da chiarire.

Per la Mercedes si sono alternati al volante ancora una volta Hamilton e Bottas. L’inglese, sceso in pista in mattinata, ha mostrato buon ritmo e velocità con gomma C2, senza cercare però il tempo con compound più morbidi. Per il finlandese il pomeriggio è stato all’insegna della simulazione gara, completando con la sua W10 ben 96 giri. Per la Red Bull è sceso in pista Pierre Gasly, autore del quarto tempo ma anche di un incidente abbastanza violento in curva 9, senza per fortuna gravi conseguenze. Per il francese è il secondo incidente in questi test, arrivato però dopo un’ennesima giornata positiva per il team Red Bull.

Giornata complicata per il team Haas, soprattutto nel pomeriggio con sole 16 tornate per Romain Grosjean causa un problema tecnico alla sua monoposto. Si confermano veloci con gomma C5 la Toro Rosso con Alexander Albon e la McLaren con Lando Norris, rispettivamente secondi e terzi. La staffetta di Hulkenberg e Ricciardo porta la Renault al quinto e sesto posto, precedendo la Racing Point di Stroll, fermo anche lui nel finale per un problema tecnico, e la Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi. Più staccato troviamo George Russell, che con la sua Williams chiude la giornata all’undicesimo posto con un tempo di 1.18.130.

Ecco i tempi della giornata:
1) Leclerc: 1.16.231
2) Albon: 1.16.882
3) Norris: 1.17.084
4) Gasly: 1.17.091
5) Ricciardo: 1.17.204
6) Hulkenberg: 1.17.496
7) Stroll: 1.17.556
8) Giovinazzi: 1.17.639
9) Grosjean: 1.17.854
10) Hamilton: 1.18.097
11) Russell: 1.18.130
12) Magnussen: 1.18.199
13) Bottas: 1.18.862