Formula 1 | Test Barcellona, Day 2: Vettel, poi la neve

© Scuderia Ferrari, Press Area

È stato un martedì atipico e freddo al Circuit de Barcelona-Catalunya, dove Sebastian Vettel è stato il pilota più veloce in una classifica che non è ancora indicativa della vera gerarchia della griglia.

L’ondata di freddo siberiano che affligge la Catalogna ha compromesso il lavoro di tutte le squadre, come è successo lunedì. I termometri hanno iniziato a valori negativi e sono rimasti bassi fino alla bandiera a scacchi. Nell’ultima ora è arrivata anche la neve.

Le squadre infatti non si sono fermate durante la pausa pranzo per cercare di sfruttare al meglio il tempo a disposizione. Tranne Vandoorne, rimasto ai box per problemi alla power unit Renault. Non c’è pace per la scuderia inglese…

In classifica, il più veloce di tutti è stato appunto Sebastian Vettel. Il tedesco ha segnato un 1’19 “673 con gomme Soft e ha ridotto di sette decimi il tempo stabilito ieri da Ricciardo.

Mercedes ha occupato la seconda posizione con Valtteri Bottas col tempo di 1’19 “976, ottenuto con gomma Medium. Era previsto che Lewis Hamilton girasse nel pomeriggio, decisione cambiata però all’ultimo minuto.

La McLaren ha concluso in terza posizione, ma Stoffel Vandoorne è stato l’unico dei leader a fare il suo giro veloce con la gomma Hypersoft.

La Red Bull è quarta con Max Verstappen al volante (gomme medie anche per lui). I suoi meccanici hanno trovato una piccola perdita di carburante alla RB14, guasto che ha impedito all’olandese di girare al mattino. Giornata difficile dunque per i motorizzati dalla Casa francese.

Tutti gli altri hanno utilizzato la mescola Soft. Da notare come Kubica sia stato, a pari mescola, più veloce di Sirotkin.

Solo 36 giri per Magnussen con la Haas.