Formula 1, Sebastian Vettel lascia la Red Bull: il comunicato stampa

curiosità-sebastian-vettel-prova-in-esclusiva-il-circuito-di-sochi 2

Sebastian e la Red Bull hanno annunciato che a fine anno divideranno le loro strade, in anticipo rispetto alla scadenza del suo contratto. La notizia, che era già stata mezza svelata da Horner alla stampa, vede Vettel poter lasciare il team col quale ha vinto la bellezza di quattro titoli mondiali per una clausola rescissoria che gli permette di lasciare Milton Keynes senza pagare la penale. Nonostante l’annuncio dell’addio, il tedesco non ha svelato quale sarà il suo prossimo team anche se, le indiscrezioni degli ultimi giorni, vogliono Vettel in Ferrari a prendere il posto di Fernando Alonso. Nessuno scambio col ferrarista, come invece si era detto. La Red Bull ha annunciato il passaggio in Red Bull dalla Toro Rosso di Daniil Kvyat, che nel 2015 andrà ad affiancare così Daniel Ricciardo.

«Sebastian Vettel ci ha comunicato che lascerà il team Infiniti Red Bull Racing alla fine della stagione 2014. Vogliamo ringraziare di cuore Sebastian per il ruolo incredibile che ha avuto negli ultimi sei anni di Infiniti Red Bull Racing. Da quando è entrato nel team, nel 2009, Sebastian, insieme a Infiniti Red Bull Racing ha conquistato 38 vittorie, 44 pole ed 8 campionati del mondo, rispettivamente quattro titoli piloti e quattro Costruttori. Se tra i successi di Sebastian includiamo anche quello che ottenne a Monza con la Scuderia Toro Rosso, le vittorie salgono a 39 e i podi 45. Auguriamo a Sebastian il meglio per il proseguimento della sua carriera, ma al contempo guardiamo anche al futuro con entusiasmo, dal momento che il posto vacante fa strada alla prossima generazione di piloti Red Bull.

Il programma Junior Red Bull ha sviluppato alcuni talenti provati negli ultimi tempi, tra cui Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo, il quale ha ottenuto ottimi risultato con l’RB10, vincendo 3 gare di Formula 1 nella sua prima stagione con la nostra squadra. Siamo lieti di annunciare che, per il 2015, Daniel sarà affiancato da un altro astro nascente del Programma Junior, Daniil Kvyat».