Formula 1Gran Premio Bahrain

Formula 1 | Sainz costretto a sostituire l’MGU-K in Bahrain

L’MGU-K rotto in Australia non si può recuperare. Così Sainz dovrà sostituirlo con una nuova componente, ma siamo solo alla seconda gara…

La prima power unit a finire arrosto in Australia è stata quella della Renault, ma non su una vettura della casa madre, bensì sulla McLaren di Carlos Sainz, costretto ad abbandonare dopo poche tornate. Il madrileno si è trovato con l’MGU-K inutilizzabile e ha dovuto accostare la sua MCL34 a bordo pista poco prima del rettifilo d’arrivo. Non il modo ideale di iniziare il campionato per il motorista francese, che rischia di venire sopravanzato anche dalla Honda in quanto a potenza e affidabilità.

L’MGU-K che ha dato problemi a Sainz non si è nemmeno potuto riparare e così lo spagnolo dovrà sostituirlo in Bahrain questo fine settimana. “Spero che Renault analizzi a fondo cosa è accaduto per capire la causa del problema. Abbiamo pianificato di impiegare alcune soluzioni questo fine settimana e vedremo se funzionano” ha commentato Sainz per l’edizione statunitense di motorsport.com.

Secondo il figlio d’arte, l’affidabilità rappresenta il punto debole della MCL34: “Sappiamo tutti che abbiamo accusato dei problemi tecnici anche nei test pre-campionato. Questo è il nostro punto debole, al momento. Dobbiamo lavorare molto per assicurarci di non buttare al vento punti preziosi, perché in Australia potevamo conquistarne un paio, ma non l’abbiamo fatto”.

Qualche lato positivo, però, c’è: “La nuova power unit Renault si comporta molto bene sui rettifili. Abbiamo fatto passi avanti nella giusta direzione e questo mi fa piacere, però se mi sono ritirato all’undicesimo giro della prima gara vuol dire che non abbiamo fatto abbastanza”.

Luca De Franceschi

Sono Luca, studio Lettere e seguo la Formula 1 da una decina d'anni. Mi sono appassionato a questo sport durante l'era dei successi di Michael Schumacher con la Ferrari, per poi assistere alle prime vittorie di Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. A casa ho diversi DVD sulla storia di questo sport, che mi hanno fatto conoscere i piloti e le auto del passato. Ho anche la passione dei kart, sui quali ogni tanto vado a girare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button