Formula 1 | Renault: nuovi aggiornamenti già a partire dal Gran Premio di Spa

© Renault Press Area

Con la pausa estiva agli sgoccioli e con una battaglia molto serrata tra i team di metà classifica, la Renault ha analizzato attentamente la situazione raggiunta fino a questo punto del Mondiale.

Ciò che ne è emerso è che la scuderia francese non può permettersi di sedersi sugli allori e di guidare tranquillamente fino alla fine del Mondiale: proprio per questo motivo, il Gran Premio di Spa sarà l’occasione per scendere in pista con un nuovo pacchetto di aggiornamenti.

Lo stesso direttore tecnico del team, Nick Chester, ha dichiarato che la scuderia porterà in Belgio un nuovo fondo su entrambe le monoposto, oltre che ad altre piccole componenti della carrozzeria che dovrebbero rendere la vettura più aerodinamica e dare alla Renault una spinta di velocità in più.

Come riporta Motorsport.com, Chester ha dichiarato: “Siamo in una battaglia molto serrata nelle zone centrali della classifica, dobbiamo avere una macchina più prestazionale per essere competitivi fino alla fine dell’anno, anche se il nostro obiettivo è salvare il quarto posto”.

La classifica del Mondiale Costruttori vede la Renault a 16 punti di distacco dalla Haas, un gap che però non mette certamente al sicuro la scuderia francese: anzi, il rischio di poter vanificare tutto con un’unica gara sfortunata ha dato più motivazione alla squadra, che sta cercando di correre ai ripari e di lavorare sodo.

L’obiettivo è quello di escludere i nostri rivali, in modo da rendere le cose più semplici: se non lo facciamo e se siamo vicini, tendiamo a correre bene. Vogliamo trovare il giusto ritmo, ma siamo fiduciosi di poter superare i nostri avversari”.

Allo stesso tempo, l’amministratore delegato Cyril Abiteboul ha dichiarato che nei prossimi giorni il team valuterò anche i nuovi prospetti per il 2019, anno verso cui attualmente sono rivolte gran parte delle risorse presenti all’interno della scuderia.

Stiamo continuando con gli sviluppi aerodinamici e porteremo alcuni miglioramenti sulla R.S.18 nelle prossime gare, miglioramenti che in definitiva sono destinati alla macchina del prossimo anno. Siamo stati decisi nel mercato piloti e ora dobbiamo fare lo stesso sullo sviluppo del telaio e del motore”.