Formula 1, Renault-Lotus: accordo fatto, manca solo l’ufficialità

Credits: Lotus Press Area

Dopo mesi di estenuanti voci di corridoio e ripensamenti ci siamo. La Renault avrebbe definitivamente concluso le procedure di acquisizione della Lotus, un accordo raggiunto grazie all’offerta di 100 milioni di sterline. A mancare è ancora l’ufficialità che però potrebbe arrivare forse già in occasione del fine settimana del Gran Premio del Giappone. Secondo le prime indiscrezioni Carlos Ghosn, presidente della Renault, avrebbe preferito rilevare il team di Enstone dal fallimento ma questo sarebbe andato a interferire con l’attività che la Lotus sta svolgendo in Formula 1 visto che un fallimento pilotato avrebbe richiesto il blocco completo dell’attività del team che sta chiudendo il Mondiale 2015.

La gestione delle strutture di Viry-Chattilon e di Enstone sarà in mano a Cyril Abiteboul mentre Andy Ruhan, socio di Gerard Lopez, uscirà dal gruppo col lussemburghese, a capo di Genii Capital, che sarà costretto a ridurre le sue quote per consolidare partnership col motorista transalpino. A differenza delle prime indiscrezioni circolate, che volevano l’ex pilota di Formula 1, Alain Prost, completamente implicato nella lunga trattativa, il francese avrebbe preferito di non entrare nella compagine azionaria. Il quattro volte Campione del Mondo accetterà solamente l’incarico di presidente non esecutivo assumendo il ruolo di consulente, un po’ come è successo a Niki Lauda con la Mercedes.

Alcuni cambiamenti li potremmo vedere senza alcun dubbio per quanto riguarda la line-up 2016 dei piloti titolari. Se Pastor Maldonado, che in dote continua a portarsi la PDSVA, è stato confermato dalla Lotus, il suo compagno di squadra potrebbe essere Sergio Perez in partenza dalla Force India. Come avevamo già lasciato intendere in precedenza, Romain Grosjean con ogni eventualià si accorderà con la Haas F1 Team, nonostante la Total abbia deciso di proseguire la collaborazione con la Renault. E il cambio di proprietà potrebbe portare non pochi vantaggi al team di Enstone. Con la Red Bull (e conseguentemente la Toro Rosso) in partenza verso le power unit Ferrari, Infiniti, ex title sponsor del team austriaco, potrebbe unirsi alla scuderia anglo-francese. Per ora sono solo rumors. Abbiamo aspettato mesi ma ora l’ufficialità sembra davvero questione di ore.