Formula 1

Formula 1 | Red Bull e Renault, come una vecchia coppia sposata

Scambio di battute tra Christian Horner e Cyrill Abiteboul team principal di Red Bull e di Renault prima del Gran Premio di Baku

La Red Bull e la Renault si sono ufficialmente separati al termine della stagione di Formula 1 del 2018, ma nonostante i loro rapporti interrotti, continuano ancora con i loro battibecchi, infatti, Christian Horner, team principal della Red Bull e Cyril Abiteboul della Renault, hanno parlato nella conferenza stampa pre-Gran Premio di Baku, hanno commentato le dichiarazioni di Adrian Newey, il quale ha affermato che le critiche pubbliche al motorista francese erano uno stratagemma per cercare di convincerli a investire più denaro nello sviluppo.

Durante la conferenza, ha preso la parola per primo il team principal della Red Bull, Christian Horner, che ha detto: “Beh, ho letto con interesse i commenti di Adrian a riguardo e penso che quello a cui si stesse riferendo risalisse al 2015, dove avevamo avuto diverse conversazioni, eravamo stati a Parigi, avevamo incontrato Carlos Ghosn, dove presentammo le nostre preoccupazioni per quanto riguarda il rendimento del 2015, andato peggio del 2014″.

Subito dopo è arrivata la risposta di Cyril Abiteboul che ha detto: “Stavo tornando indietro, non so se sia stata una cosa buona o no”. Christian Horner continua: “Cyril è tornato al successo, quindi è stata una delle cose in cui hai provato ogni meccanismo possibile per cercare di generare competitività e in quel momento si è pensato che forse la Renault non poteva permettersi l’imbarazzo di questi motori non essendo competitivi e affidabili”. Infine, Cyril Abiteboul dice: “Una cosa di cui possiamo dare credito a Christian e alla Red Bull è che sono fantastici nella strategia di comunicazione e la comunicazione fa parte di questo mondo, fa parte della Formula 1″.

Continuando Cyril Abiteboul ha dichiarato: “Ieri stavo leggendo che Max è felice prendere una penalità per il cambio di motore, incredibile! è parte di questo mondo, ma non voglio perdere di vista il fatto, e concordo con Christian in merito, il nostro motore non era al livello richiesto nel 2014 e nel 2015. Eravamo estremamente felici che la Renault ha contribuito a fare della Red Bull quello che è oggi, vincendo quattro campionati di fila“, conclude poi dicendo: “Red Bull è quello che è oggi anche grazie a Renault”.

Ruggiero Dambra

Mi chiamo Ruggiero e sono un ragazzo pugliese di 24 anni, studente di giurisprudenza (presso l'Università degli Studi di Bari) e appassionato di Formula 1 fin da bambino. La mia "carriera" come editore inizia nel 2013 con la creazione di un piccolo blog dedicato inizialmente alla cronaca, per poi passare ad occuparmi interamente di motorsport. In seguito ho scritto per diversi siti riguardanti la F1, fino ad iniziare la mia avventura con F1world nel settembre 2018. Accreditato dalla Federazione Internazionale dell'Automobilismo (FIA) potrete vedermi qualche volta in giro nel paddock. Quando mi chiedono chi vincerà il mondiale secondo me, io rispondo: "Il migliore".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio