Formula 1 | RAI, dopo il k.o. della Nazionale, torna all’assalto per riportare i Gp in diretta? 16 Novembre 2017 Giorgia Meneghetti © Mercedes Press Area La questione RAI e Formula 1, ormai è un argomento sempre più caldo, e di recente vi avevamo annunciato che dal 2018 la TV di Stato manterrà solo 6 Gp in diretta. Ora, dopo l’incredibile eliminazione ai Mondiali di Calcio Russia nel 2018 da parte della Nazionale allenata da Gian Piero Ventura in seguito alla sconfitta rimediata nella partita di ritorno contro la Svezia, i piani in casa RAI si sarebbero scombinati, dato che era pronta ad acquisire i diritti TV per i Mondiali di Calcio 2018 (che sarebbe costata 180/190 milioni). Ora nonostante la Nazionale sia fuori dalla competizione internazionale, la società di Viale Mazzini dovrebbe lo stesso acquisirne i diritti, ma pagandoli la metà per poi rivenderli a Sky. E la RAI trovandosi con un prodotto non più appetitibile per la mancanza degli Azzurri in campo, secondo molte fonti vicine, si starebbe muovendo su altri risvolti, tra cui la Formula 1 e i diritti Tv per seguire il Mondiale in chiaro. A quanto pare, la RAI non avrebbe ancora chiuso il rinnovo del contratto triennale (2018-2020) con la Liberty Media e con Sky Italia, e starebbe lavorando per trovare un accordo per poter trasmettere in diretta tutti i Gp in calendario, presentando alla FOM una proposta per tenere la Formula 1 per le prossime tre stagioni, e quindi facendo contenti i suoi abbonati che potrebbero tornare a seguire i weekend di gara in diretta, e non più in differita. La RAI avrebbe proposto alla nuova proprietà del Circus ovvero la Liberty Media, un pacchetto che comprende la disponibilità di trasmettere i 21 Gp del prossimo anno in diretta, fino alla possibilità di diffonderli tutti in differita. Spetta alla FOM scegliere quale opzione, ma finora non ha mai dato una risposta al mittente. Nel frattempo la Liberty Media tramite i suoi rappresentanti al vertice, tra cui Chase Carey, Sean Bratches e Ross Brawn, ha dichiarato che il mondo dei Gp non dipende dalle squadre ma dai fan. Perciò, uno spiraglio di speranza che la FOM possa decidere positivamente c’è, se ha l’intenzione e la necessità di mantenere le porte aperte ad una televisione Italiana, se tra gli obiettivi di tutti di loro è di far tornare a crescere gli ascolti. Ma c’è da tenere sotto controllo le manovre della Liberty Media, con il rischio che possa volerci portare un modello inglese in cui tutti i diritti finiscono nelle mani della pay tv (BskyB). D’altro canto c’è Sky che vorrebbe trasmettere tutti i Gran Premi in esclusiva sulla pay tv anche in Italia e Germania con un finanziamento che andrebbe fino a 80 milioni per le dirette nella televisione italiana. Per tale obiettivo, Sky Italia si dichiara pronta ad ottimizzare i costi, con la regia dei Gp non più gestita dalla Tv Compound della FOM che si trova nel paddock, ma da casa. C’è da tenerla d’occhio per vedere se avesse intenzione di recuperare una parte del budget dalla RAI. Una sfida piuttosto aperta tra le parti e non tanto scontata, con la possibilità che Sky possa decidere di trasmettere i Gp in chiaro voluti dalla FOM su TV 8, come succede con la MotoGP. Una spartizione che potrebbe accontentare tutti, anche se dovremmo aspettare una risposta dalla Liberty Media e quindi notizie ufficiali sulle possibili decisioni prese da tutte le parti, RAI compresa. Ovviamente la maggior parte degli appassionati spera che si possa tornare a seguire i Gp in diretta e non più accontentandoci delle differite spesso mandate in onda anche in tarda serata e un modi di gestire non proprio rispettoso nei confronti dei tifosi da parte della RAI. Quindi non ci resta che vigilare e attendere aggiornamenti e notizie a riguardo. Tags: 2017, FOM, Liberty Media, Rai, Raisport, Sky Sport F1