Mercato Piloti F1

Formula 1, pronto il ribaltone. Wolff: «Fernando Alonso? Un’opzione per il 2017»

Quando lo abbiamo scritto domenica scorsa c’è sicuramente chi ha storto il naso. Ora a distanza di pochi giorni, non ci piace parlare di conferme, ma semmai possiamo dire che stanno cominciando ad arrivare i primi indizi. Il futuro di Fernando Alonso potrebbe passare per la Mercedes ma non per mano di Lewis Hamilton ma grazie a Nico Rosberg che, in piena discussione di rinnovo per il 2017, dopo quanto avvenuto domenica a Barcellona, si starebbe pericolosamente avvicinando alla Ferrari, pronta a scaricare Kimi Raikkonen, in scadenza di contratto a fine stagione.

Un flirt agli inizi o un’astuta mossa di mercato attuata per far crescere il suo valore? Proprio a seguito di questo flebile interesse di Rosberg nei confronti della Ferrari Toto Wolff ha voluto aprire uno spiraglio nei confronti di Fernando Alonso, un obiettivo della Mercedes per il 2017 nel caso il tedesco dovesse accasarsi a Maranello: «Se Rosberg non vorrà continuare a correre per noi, ci siederemo a un tavolo e prenderemo in considerazione altre opzioni – ha commentato a El Mundo il Team Principal della Mercedes – Fernando Alonso è uno dei migliori piloti della storia, mi piace il suo personaggio e nel caso in cui ci mancasse un pilota una delle nostre alternative per il 2017».

L’indiscrezione dell’avvicinamento tra Rosberg e la Ferrari, che porta la firma del Corriere della Sera, avrebbe quel qualcosa di clamoroso se effettivamente si rivelasse veritiero. Secondo quanto ha riportato il collega Terruzzi, Rosberg avrebbe avuto contatti con la Ferrari per sondare l’opportunità di guidare la Rossa nel 2017, ottenendo anche riscontri positivi. Raikkonen, nonostante l’ottima gara portata a termine in Spagna deve fare i conti con l’anagrafe e non solo. I 36 anni non giocano a suo favore e, nonostante sia benvoluto da buona parte del team l’incostanza dei suoi risultati e gli errori non possono essere un buon biglietto da visita.

Ma quanto ci sarà di vero in tutto questo? È davvero pensabile che Rosberg possa lasciare la Mercedes nell’anno in cui potrebbe conquistare il titolo ma soprattutto, come la prenderebbe Sebastian Vettel? Una cosa è certa: la silly season è appena cominciata e gli ingredienti per una stagione speziata ci sono tutti.

Eleonora Ottonello

Mi chiamo Eleonora e sono di Genova. Scrivo per passione, nella vita di tutti i giorni sono un'educatrice cinofila. Non ho paura di dire (forse è meglio dire scrivere) quello che penso. Per me la sincerità e la franchezza sono alla base di ogni rapporto umano. Sono pignola e puntigliosa ma disordinata e pasticciona allo stesso tempo.

2 Commenti

  1. Cara Eleonora,Alonso è sempre stato uno dei migliori piloti in circolazione;anche con vetture inferiori è sempre riuscito a tirar fuori il massimo anche solo per un punto.La gara di Sochi chiusa sesto la dice lunga,e anche in Spagna poteva arrivare ancora a punti.Vorrebbe il terzo mondiale

  2. Ciao Cristian. Sono perfettamente d’accordo con te. E proprio la gara di Sochi e la qualifica di ieri mostrano il reale valore di un pilota che, personalmente per scelte non corrette a livello di management nel suo passato, si è sempre trovato al posto sbagliato al momento sbagliato. A tanti starà antipatico per la sua schiettezza e il suo modo di fare ma è sicuramente ancora ora uno dei migliori piloti in circolazione. A presto :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button