Formula 1 | Alonso:”Non siamo nella posizione che ci aspettavamo”

© Twitter, Formula 1

Prima pista classica del calendario di Formula Uno, Montmelò. La pista è ben conosciuta da tutti i team e piloti, poiché si fanno numerosi test sul circuito catalano. Anche se è conosciuta da tutti, i piloti hanno dichiarato che non è una pista che si puo’ fare “ad occhi chiusi”.

Carlos Sainz

La Renault ha iniziato la stagione faticando, specialmente con Carlos Sainz. Nell’ultima gara, però, si è rivista una macchina molto veloce e molto bilanciata, portando così Sainz ad ottenere il quinto posto in gara. Lo spagnolo è rimasto felice del risultato e afferma che tale piazza dovrà essere l’obiettivo di ogni gara del team francese.

“E’ una grossa spinta motivazionale per noi; abbiamo avuto un’inizio di stagione non facile , ma quest’ultimi risultati ci hanno risollevato.Ora dobbiamo spingere per continuare questa striscia di risultati. Possiamo puntare al massimo al quinto posto, poiché Mercedes,Ferrari sono più veloci.”

“Non sono ancora fiducioso al 100% con la mia macchina, ci sono alcune cose da testare, per rendere la macchina più simile al mio stile di guida. Piano piano arriveremo al massimo”

Lo spagnolo dall’inizio della stagione ha sempre preso paga da Hulkenberg e lo spagnolo commenta tale bilancio dicendo che al momento non si sente perfettamente a suo agio con la macchina da spingere al massimo.

“Se non ho piena fiducia della macchina e non ho una macchina che si adatti perfettamente alla mia guida, perdo decimi sul giro secco. Se dovessi trovare il bilanciamento perfetto, allora potrei fare qualcosa in più in qualifica”

formula-1-perezvogliamo-essere-la-quarta-forza-del-mondiale

“Sono fiducioso che appena riusciremo a risolvere alcuni problemi sulla monoposto, tutti i pezzi del puzzle si collocheranno sul posto giusto. Non sono problemi non risolvibili, ma molto piccoli”

Nei giorni scorsi Cyril Abiteboul, team principal Renalt, ha dichiarato di voler iniziare le trattative con l’entourage di Carlos Sainz. Lo spagnolo, sentendo ciò, dichiara che le prestazioni fatte ad inizio anno non sono poi così male.

Non è negativo e quindi la situazione in macchina non è male. Quando vado in fabbrica sono molto coinvolto e sono sempre spronato a fare meglio e dare il massimo.”

Fernando Alonso

Lo spagnolo ha vinto la scorsa domenica la 6 ore di Spa con la Toyota numero 8 in WEC. Lo spagnolo non saliva sul gradino più alto da cinque anni.

“Sono belle sensazioni. Era da tanto tempo che non salivo sul gradino più alto del podio. Ho lavorato tanto per la questa gara, vedendo i vari onboard delle altre edizioni, facendo tante simulazioni, test”

Per quanto riguarda la Formula Uno, la Mclaren ha faticato tanto in qualifica, ma ha ottenuto preziosi punti grazie al settimo posto di Alonso.

Credo che siamo dietro. Non siamo nella situazione che ci saremmo aspettati in inverno. Siamo l’unico team ad aver concluso tutte le gare con entrambe le auto. Quando abbiamo fatto i test invernali avevamo fatto pochi giri e questo ci aveva preoccupato sull’affidabilità della monoposto. Siamo invece molto positivi su tale aspetto, ma non riusciamo ancora ad avere una macchina che ci porti sempre in Q3. Questo weekend poteremo dei nuovi aggiornamenti e speriamo che quelli ci aiutino ad essere la quarta forza del campionato”.

All’inizio della stagione Alonso aveva dichiarato che la Mclaren avrebbe potuto ottenere un piazzamento in stagione. Lo spagnolo fa un bilancio dopo le prime quattro gare.

“E’ difficile dirlo quanto siamo dietro. Se dovessimo vedere le qualifiche, non siamo sempre andati in Q3 e ci siamo presi sempre un secondo. Logicamente non sappiamo se questo divario potrebbe aumentare o meno in Q3. Questi distacchi possono essere diversi a seconda del circuito. Sicuramente gli aggiornamenti che porteremo qui saranno determinanti per noi.”

Nonostante i risultati nettamente migliori nel campionato WEC, Alonso vuole continuare in Formula Uno perché ha la fame di vittoria.

“Adoro gareggiare e vincere. Nel 2013 vincemmo lì, nonostante non avessimo una macchina veloce. Siamo sempre positivi per la stagione. La vittoria a Spa non cambierà nulla, perché ogni volta che avrò una macchina competitiva, cercherò di ottenere il miglior risultato.

formula-1-perezvogliamo-essere-la-quarta-forza-del-mondiale

Non contano i risultati che ho ottenuto in WEC. La differenza tra la Formula Uno e la WEC è che qui sin dal giovedì si sanno quali saranno i piloti in lotta per la vittoria. Questo è da tenere in considerazione per il futuro.”

Alonso dalla scorsa stagione sta gareggiando per il campionato di Formula Uno e per il WEC in contemporanea. Lo spagnolo dichiara di aver avuto difficoltà nell’adattarsi al campionato WEC e spiega le differenze tra le due categorie.

“Non è semplice passare dalla Formula Uno alla monoposto WEC. Certamente in WEC devi stare sempre attento, perché potrebbe succedere di tutto. La cosa positiva della Formula Uno, invece, è che puoi sempre cercare il limite.”

“La situazione in Formula Uno è più protetta rispetto alla situazione della WEC. Io preferisco com’è gestito qui il paddock, perché altrimenti saremmo sommersi dai tifosi e ci dovremmo nascondere nei motorhome.”

A Barcellona la Mclaren dovrà presentare la monoposto B, ma Alonso non svela nulla al riguardo, ma ha solo un desiderio.

“Una macchina più veloce. Scopriremo domani i risultati degli aggiornamenti.”

Brendon Harley

La gara di Baku è stata molto difficile per il team Toro Rosso. Alla fine del weekend il team di Faenza ha portato a casa solo un punticino con Hartley, decimo in gara. Nonostante ciò il neozelandese è fiducioso sul proseguo della stagione.

“Non spetta a me dichiarare se la Honda dovesse fornire motori ad altri team. In Bahrain siamo andati bene, ma non a Baku. Siamo molti fiduciosi con la partnership con Honda,perché siamo sicuri che potremmo ottenere altre soddisfazioni.”

Sergio Perez

Il pilota Force India ha ottenuto a Baku il suo primo podio della stagione. Il pilota messicano è felice per il suo risultato, ma anche per i miglioramenti della monoposto.

 

“Stiamo diminuendo il gap con chi ci sta davanti, ma il divario tra i team del centro gruppo è minimo. Il nostro obiettivo è quello di essere la quarta forza del campionato.