Formula 1 | Nuovi intrecci di mercato: Leclerc-Haas e Giovinazzi-Sauber?

formula 1 charles leclerc

© Alfa Romeo, Press Area

Con la conferma di Kimi Raikkonen in Ferrari sempre più vicina, gli occhi si spostano sul futuro di Charles Leclerc, attuale pilota per Alfa Romeo Sauber ed avvicinato più volte nelle scorse settimane al sedile del finlandese. Per il giovane monegasco parrebbe essere concreta l’opportunità di accasarsi alla Haas nel 2019, compiendo un salto di qualità visto che il team americano lavora a stretto contatto con Ferrari e si sta giocando la quarta posizione costruttori in questo 2018.

Per Charles Lerclerc fino a qui è stata una stagione molto positiva: dopo alcune difficoltà nei primi GP dell’anno, il pilota della FDA ha demolito il compagno di team Ericsson, andando a punti in cinque appuntamenti nella prima metà di stagione. Dopo che, al termine dei test invernali, la vettura pareva in fondo alla griglia, i risultati di Leclerc e del team sono risultati ben al disopra di ogni aspettativa collocando la Sauber lontana dall’ultimo posto costruttori.

Haas resterebbe comunque una struttura sulla quale fare affidamento per proseguire il percorso di crescita, visto che in più occasioni la vettura americana quest’anno si è dimostrata la migliore di centro gruppo. Se Magnussen sembra confermato, molto più in bilico il futuro di Romain Grosjean, che dopo le pessime prestazioni di inizio stagione potrebbe lasciare libero il proprio sedile in Haas, favorendo così l’approdo di Leclerc.

Con un Leclerc in Haas ecco che in Alfa Romeo Sauber si libererebbe un posto che un altro ferrarista potrebbe occupare, stiamo parlando di Antonio Giovinazzi, attuale terzo pilota Ferrari che sta portando avanti un ottimo lavoro al simulatore di Maranello per contribuire allo sviluppo della SF71-H. Per il pilota pugliese potrebbe così nascere l’occasione di gareggiare un intero anno in Formula 1, dopo aver corso due gare proprio con la vettura svizzera lo scorso anno, in sostituzione di Pascal Wehrlein.

Il primo nodo da scogliere resta però Kimi Raikkonen, dal quale attendiamo notizie a ridosso del Gran Premio di SPA, anche se oramai come già detto, la firma sul rinnovo di contratto non sembra essere in discussione.