Formula 1 | Mercedes: “Le gomme stanno avendo un notevole impatto quest’anno”
La stagione 2018 non è certamente iniziata bene per la Mercedes che con tre gare all’attivo conta ancora zero vittorie; inoltre, le Frecce d’Argento, hanno subito un pesante smacco da parte della Ferrari durante le qualifiche del Gran Premio di Cina, quando la Rossa di Maranello è riuscita ad avere la meglio.
Il capo stratega della scuderia tedesca James Vowles ha dichiarato, come riporta Motorsport.com, che le monoposto di Hamilton e Bottas hanno dato segnali positivi, ma il grande problema della vettura è sembrata essere la mescola degli pneumatici, senza contare le condizioni metereologiche.
“Penso che le gomme stiano avendo un notevole impatto quest’anno e ci sono tre scuderie – Mercedes, Ferrari e Red Bull – che sono capaci di avere livelli diversi di performance l’una dall’altra, proprio per via delle gomme e delle condizioni meteo”.
Si tratta di aspetti che hanno sorpreso il campione in carica Lewis Hamilton, dichiaratosi sorpreso dalla versatilità della monoposto italiana; tuttavia, Vowles è convinto che entrambe le scuderie abbiano avuto dei momenti positivi e dei momenti negativi, soprattutto per quel che riguarda l’influenza della mescola sulle performance delle vetture.
Secondo Vowles, infatti, se da un lato in Australia e in Bahrain la Mercedes è riuscita a far lavorare gli pneumatici, mentre a Shanghai la scuderia ha avuto qualche difficoltà su questo piano, dall’altro la Ferrari ha iniziato arrancando le qualifiche del primo Gran Premio, migliorando solo durante le tappe successive.
Secondo lo stratega Mercedes, quindi, il principale fattore di influenza sulle prestazioni delle vetture è dovuto alle gomme, alla loro temperatura e alla capacità dei team di farle funzionare al meglio.
“Sembrava che la Ferrari fosse molto più veloce di noi sia a basse temperature sia a temperature molto alte: ci sono molti aspetti che entrano in gioco qui. Le gomme sono molto sensibili alla temperatura della parte anteriore e posteriore e devi far sì che tutte e quattro lavorino correttamente e alla giusta temperatura in ogni singolo angolo della pista”.
Sembra, quindi, che quest’anno le strategie di gara e le prestazioni dei team dipenderanno principalmente dalle mescole e dalla capacità di ciascuna scuderia di tirare fuori il meglio da ognuna di esse: naturalmente, tutti i team sono già al lavoro per ottenere i risultati migliori da ciascun pneumatico, anche se il lavoro da fare non è certamente tra i più semplici.