Formula 1 | La Red Bull fa fuori Fernando Alonso: “Ovunque vada crea caos” e lo sfottò passa da Twitter
In questo torrido agosto, a secco di Gran Premi, a scaldare l’atmosfera attorno al mondo della Formula 1 ci pensa sempre lui, Fernando Alonso. Questa volta però, diversamente da come ci ha abituato, il pilota spagnolo è protagonista passivo. In occasione di un’intervista rilasciata a Beyond the Grid, il podcast ufficiale della Formula 1, Christian Horner ha letteralmente chiuso in faccia le porte della Red Bull al due volte Campione del Mondo.
In passato il team di Milton Keynes è andato più volte vicino a ingaggiare Fernando Alonso. Proprio tra il 2006 e il 2009, voci del paddock, dicono che lo spagnolo sia stato contattato addirittura un paio di volte, incontri che non hanno mi portato a nulla perché l’ovietense scelse la Ferrari. Grazie al prossimo approdo di Ricciardo alla Renault, aveva preso pesantemente corpo l’ipotesi di riuscire a vedere finalmente il 37enne a bordo di una monoposto del team di Milton Keynes.
“Ho grande rispetto per Fernando. È un grande pilota, per davvero ma personalmente credo che vederlo alla Red Bull sia una possibilità molto difficile – ha raccontato il boss della Red Bull – Tende a creare un po’ di caos nelle scuderie per le quali corre e non sono sicuro che sia a soluzione migliore per il nostro team. La nostra intenzione è quella di proseguire a investire sui giovani piuttosto che fare un contratto a un pilota vicino all’età del ritiro“.
Non ci sono dubbi sul fatto che il manager britannico voglia abbia intenzione di promuovere uno dei pupilli di casa: “Noi siamo fortunati ad avere a nostra disposizione numerosi talenti ed è per questo motivo che prenderemo la decisione più giusta per la nostra situazione dopo aver studiato tutto al meglio. Abbiamo un auto competitiva e le richieste per correre con noi non mancano. I piloti su quali abbiamo scommesso hanno sempre avuto successo, ad esempio come Vettel, Ricciardo, Verstappen, Sainz, Gasly. Perché dovremmo cambiare ora?“. Un ragionamento che non fa una piega.
Nonostante chi abbia lavorato a stretto con lo spagnolo non lesini elogi, Fernando Alonso viene perennemente dipinto dalla stampa come un pilota capace di generare malcontento nelle squadre per le quali corre, accusato per la sua peculiarità di lavare i panni sporchi in pubblico.
E non si è fatta nemmeno attendere la risposta dell’ovietense che attraverso il suo account di Twitter ha voluto rispondere a Horner descrivendo le deduzioni dell’inglese “Sicuramente una delle cose migliori di sempre!! Summer hit“, con l’immancabile hashtag #fromlastweekNothanks.
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂!!! definitely one of the best things ever!!! Summer hit !!😂😂😂😂😂😂😂. #fromlastweekNothanks https://t.co/IaFD3tIMh4
— Fernando Alonso (@alo_oficial) 9 agosto 2018
E intanto, tra un rumors e l’altro, il futuro dello spagnolo non è stato ancora sciolto. Se le possibilità di vederlo ancora in Formula 1 si fanno sempre più rare, sembra che Fernando Alonso possa decidere di cercare fortuna in altre categorie, IndyCar o WEC presumibilmente. Ma anche a tal riguardo il tempo stringe: Michel Andretti, proprietario dell’omonimo team di IndyCar, attende una decisione del pilota entro metà agosto. E la scadenza è spaventosamente vicina.