Formula 1 | La FIA è alla ricerca di un sostituto dello scomparso Charlie Whiting

Charlie Whiting - Michael Masi - Sebastian Vettel

© Twitter Formula 1

Dopo la scomparsa improvvisa e prematura del direttore di gara, Charlie Whiting, a ridosso dell’inizio della stagione e del Gran Premio d’Australia, la FIA nomina il suo sostituto solo per il GP che si svolgerà a Melbourne, ma nonostante ciò resta il dubbio di chi lo sostituirà per il resto della stagione 2019 e per i prossimi anni.

Whiting, scomparso per un’embolia polmonare, era direttore di gara dal 1997, dopo essere entrato a far parte della FIA nel 1988, e nei primi anni ’80 aveva lavorato in seno alla Brabham, cogliendo due Mondiali con Nelson Piquet nel 1981 e nel 1983.

Nonostante la grande perdita per il motorsport, riunitosi in cordoglio in suo onore, tramite i vari omaggi sui profili social di team e piloti di tutte le serie, la Formula 1 non si fermerà. Infatti a prendere il posto di Charlie Whiting a Melbourne sarà Michael Masi, che sarà direttore di gara per tutto il weekend australiano: ad annunciarlo è stata la stessa FIA con un breve comunicato stampa.

Ma la priorità in questo momento è riuscire anche a trovare un degno sostituto a lungo termine. Il presidente della FIA Jean Todt ammette che questa questione aveva iniziato ad affrontarla già con Charlie Whiting, durante la programmazione del suo pensionamento anticipato. Tuttavia, non si era giunti ad una conclusione.

Chiaramente, ora la ricerca di un sostituto, dove Micheal Masi resta il favorito, diventa più urgente. Jean Todt ha commentato così: “Come potete immaginare, siamo rimasti sorpresi. Ora dobbiamo affrontare una situazione di emergenza per questo weekend e un piano di emergenza con un sostituto nominato, il quale siamo certi farà un buon lavoro, mentre noi lavoriamo con i team di Formula 1”.

“Avevamo cominciato a valutare come pianificare il futuro. Sapevamo che Charlie non sarebbe stato in grado di occupare quella posizione per sempre, così abbiamo lavorato e pensato ad un piano futuro. Purtroppo dovremo portarlo a termine prima di quanto ci aspettavamo” ha continuato Todt.

I leader dei vari team di Formula 1, come Guenther Steiner della Haas, hanno dichiarato che aiuteranno la FIA il più possibile in questo periodo di transizione: “Qualunque cosa la FIA decida in questo weekend, i team la sosterranno. Possiamo aiutare la Federazione a prendersi del tempo per ristrutturare tutto, ma questo weekend, se possiamo aiutare anche noi facendo qualcosa, lo faremo” ha dichiarato Steiner.