© Alfa Romeo Racing Press Area

La giornata di test svolta da Callum Ilott sul circuito di Barcellona è stata produttiva ma caratterizzata da un brutto incidente che ha chiuso anzitempo la sua sessione di prove.

Ilott sul finire della sessione ha preso il controllo della sua Alfa Romeo C38 in curva 3, provocando l’esposizione della bandiera rossa.

Sono mortificato per me e per l’Alfa Romeo Racing, naturalmente sento di aver deluso tutta la squadra”, ha detto Callum Ilott a fine giornata. “Fino all’incidente le cose stavano andando piuttosto bene e mi stavo divertendo nel terminare il programma previsto. La differenza tra una vettura di Formula 1 e una di Formula 2 è incredibile, soprattutto quando si va ad alta velocità e a livello di grip. Mi sentivo a mio agio con la macchina e potevo migliorare le prestazioni giro dopo giro, poi però in curva 3 ho perso il controllo. Non è esattamente il modo in cui pensavo di esordire con una macchina di Formula 1. E’ stata comunque una grande esperienza e sono molto grato all’Alfa Romeo Racing per avermi dato questa opportunità”, ha concluso.

Per fortuna il ventenne inglese è uscito dalla vettura incidentata sulle proprie gambe, senza riportare alcun tipo di lesione.

Nel box Alfa Romeo i meccanici hanno lavorato freneticamente tutta la notte per permettere a Kimi Raikkonen di scendere in pista oggi e svolgere la propria giornata di prove.

Per la cronaca, Ilott ha concluso in dodicesima e penultima posizione nella classifica dei tempi di ieri pomeriggio con il tempo di 1:19.819.

Callum, pilota dell’Academy Ferrari, è attualmente impegnato in Formula 2 con il il team Charouz Racing System, junior team Sauber, ed è reduce da un terzo posto nella Sprint Race svoltasi domenica scorsa sul circuito catalano dietro al capoclassifica De Vries e all’italiano Luca Ghiotto dopo un ritiro e un nono posto ottenuti a Baku.