Formula 1 | Il direttore tecnico di telaio di Renault: “Sorpresi dal miglioramento di Ferrari”

Formula 1 | Pronto il primo telaio in Renault, in vista del 2019

© formula1.com

Nick Chester, direttore tecnico di telaio di Renault, ha recentemente ammesso come la scuderia francese sia rimasta sorpresa dal rapido passo di miglioramento mostrato da Ferrari. Ovviamente, la scuderia transalpina non è la sola, in quanto anche in casa Mercedes si è parlato di “miglioramento sopra le aspettative da parte della Scuderia“. La principale differenza, però, è che Mercedes continua a battagliare con Ferrari, mentre Renault è rimasta un po’ indietro rispetto alle scuderie di testa, soprattutto sul piano Power Unit.

Chester ha dichiarato al sito Crash.net:Sembrano avere più potenza. Le loro velocità sul dritto sono molto alte, nonostante un’ala posteriore notevole. Per cui sembrano avere veramente un buon motore, cosa che ci preoccupa perché siamo in una lotta molto serrata (Renault fornisce le power unit a Red Bull anche per il 2018, ndr), infatti abbiamo lavorato fino all’inizio della pausa obbligatoria“.

LAT Images

Al momento tutte le sedi dei team sono chiuse, in quanto nella pausa estiva di tre settimane, almeno due sono di riposo obbligato per i membri dei team. Chester ha però detto che appena possibile il lavoro riprenderà al più alto ritmo possibile, soprattutto per portare aggiornamenti aerodinamici in Belgio ed in Italia.

Il lavoro sarà tanto, e sarà una corsa contro il tempo fino alla fine. Dovremo lavorare abbastanza duramente e sviluppare in fretta, almeno fino alla quindicesima o sedicesima gara, dopodiché potremo valutare cosa fare. Ovviamente molto lavoro si sposta anche alla vettura ed al motore del 2019, per cui possiamo ipotizzare un aggiornamento importante a Sochi o a Suzuka, ma poi saranno solo piccole parti in quanto si penserà alla vettura 2019“.

Al momento, ricordiamo, Renault si trova in quarta posizione nella classifica costruttori, staccata di ben 141 lunghezze da Red Bull e con un vantaggio di 16 punti su Haas al quinto posto.

Autore: Fabio Seghetta