Formula 1 | Helmut Marko:” Verstappen ha risposto bene alle critiche”
Il patron della Red Bull è rimasto soddisfatto da come Max Verstappen ha risposto alle critiche. Il pilota olandese, durante la conferenza stampa del giovedì, era stato subissato di domande sull’ennesimo errore che aveva commesso durante il weekend di Monaco.
Il talento del team austriaco, non ha battuto ciglio e ha risposto ai giornalisti con i fatti. Verstappen, infatti, durante il weekend di Canada è stato saldamente in testa in tutte le prove libere e ha ceduto solo il passo alla Ferrari di Vettel e alla Mercedes di Bottas in gara.
La prestazione dell’olandese è stata molto buona e lo stesso Helmut Marko, sottolinea la sua prestazione al sito Motorsport.com
“Ha fatto il miglior tempo in prova tre volte, si è qualificato terzo, non ha fatto niente di male, non un po’ di danni, nemmeno un graffio.”
“Questo è quello che ci aspettiamo da lui, e sono sicuro che ci saranno altre gare come quella. “Ha consegnato, quindi penso che abbia dato la risposta giusta”.
Il patron Red Bull, però, è anche soddisfatto del piazzamento ottenuto da Danie Ricciardo, arrivato quarto, nonostante avesse avuto diversi problemi per tutto il weekend
“Generalmente per tutto il team è un vero sollievo avere entrambe le vetture al traguardo”
Un motore più performante
Quello che si evince maggiormente dal weekend canadese è la maggiore velocità che hanno dimostrato i due della Red Bull. Alla vigilia si pensava che il team austriaco avrebbe faticato su questa pista, poiché è un tracciato che mette a dura prova i motori.
La Renault, il fornitore dei motori per la Red Bull, ha portato così a Montreal delle nuove specifiche per aumentare la potenza e l’efficienza del motore e questo si è visto.
Verstappen e Ricciardo, infatti, hanno stampato giri veloci in qualifica e in gara, mostrando quanta evoluzione stia facendo il fornitore del loro motore, Renault, e i passi avanti che sta facendo il team sul piano aerodinamico.
C’è però anche da ricordare che Mercedes stava facendo usare ad entrambi i piloti un motore a fine vita, quindi meno performante, e i due Ferrari stavano girando con un nuovo motore ma limitato.
Helmut Marko ha sottolineato i grandi miglioramenti sull’aspetto del motore, specialmente in gara.
“Avete visto la velocità, Ricciardo ha fatto il giro più veloce all’ultimo giro (che è stato poi rimosso a causa della confusione della bandiera a scacchi), e Max stava prendendo drammaticamente su Bottas”, ha detto Marko.
“Quindi forse avremmo dovuto attaccare un po’ prima, ma sembra che il sorpasso sia proibito a Montreal. Penso che sia stato il massimo”.
Strategia gomme
Il team Red Bull è stato l’unico tra i top team di scegliere di partire con le gomme Hypersoft, mentre Ferrari e Mercedes aveva deciso di partire con la Ultrasoft. Il patron Red Bull non rinnega tale scelta, poiché grazie ad essa Ricciardo è riuscito a prendersi le posizioni su Raikkonen e Hamilton.
“Le gomme Hypersoft sono state la scelta migliore per guadagnare posizioni”